CERVIO - Trinciante - 1593 copia
jH 11 Trinciante di y incendo Ceraio, tra laflTare di raggionarede la Pera, per andar quella quafi imbroccata è trinciata in vnomedefimo modo ;mapereflere lapera vn frutto tanto gentile,& apprezzatomolto,non ho voluto reftare di ragionare di effo, fc «on per altro, almeno per moftrarti vn'altro modo d'imbroccare, & di trinciarlo ancora; Volendo adunque trinciare la pera, fia di qual fortefi voglia,tu piglieraila forcina picciola,& il coltello picciolo delle frutte,& con la pfita del coltello tu infilzerai la perafma nota che in dui luochi po– trai porre la punta del coltellojl'uno fari difotto à canto]] fiore.alzando il pero in alto con il piccolo difopra; hauendo poi la forcina con li bran– chi volti difopra, & con buona gratia tirando la pera da baffo la imbroc– cherai nel mezo delfiore nella forcinajlaltro modo fard di porre la punta del coltello nel mezo della pera per il fianco, ma che il taglio guardi in fuora voltando la parte pel pico'o difopra, tenendo la punta della forci– na volta difopra alzandovn poco la pera in alto,con grafia la ini brocche rai nella punta della forcina giufto nel mezo del fiore, facendo che il pi- collo refti difopra;& ognvno di quelli dui modi, che tu imbrocchi, ilari bene,purche tu lo facci con gratia,dipoi con il taglio del coltello verfo te, tenédo fempre nelle mani diforteche tu polfa arriuar col dito alla punta, &con il primo taglio tu cimerai via il piccolo di netto tirandolo poi coi taglioverfo te,fottilmétene monderai lapera gii ado di mano in mano la forcina,peraccómodare lapera al taglio del coltello,auertédo séprea far di modojchetu nófpiccht punto della fcorza;módato che tu haurai la pe ra fopra la forcina con laparte de! piccolo difopra,tudarai tre,o quattro tagli alla pera del piccolofinodabaifo co il girare la pera intorno, ma da rai ogni taglio di forte,che tu non fpicchiniente;dopoi co preftezza cac- cierai la punta del coltello ne la pera a canto la forcina,& con il dito grof fo dellamano della rorcina,tu fpingerai vn poco la pera in fuora,e la de- fimbroccherai, laquai reitera fopra lapunta del coltello,& co gratia fpin gerai la mano del coltello innanzi.porrai la pera fopra il tondo, & con il dito lungo la fpingerai fuora del coltello,ela faraiftare nel medefimo tó- do, &diquefto modo anderai facendofino che tu hauraifinito di trincia retutte,o parte di quelle che faranoo di bifogno. Etqueftofarààbaftan- za per hauerti maftrato il modo,che fi deue tenere nel imbroccare,& trin tiare lapera;Vifono ancora di molti altri modi per trinciare le pera,del- K quali non ho voluto parlare parendomi che non vifia il più bello di quefto,volepdola trinciare fopra la forcina. Comefi trincia ilcardo. Cap. I X X, I L cardo è noto ì ogn'uno, & fono molto buoni quandofono delli fpi- nofi,& che poi fono bianchi,& ben fatti; &ancora che quello Ci ponga nel numero defrutti,non è però altro che vna forte d'herba,chefa le fron de grotte & fpinofe;lequali fotterandofi poi al fuo tempo diuengono bian che,&fi mangiano dopo palio in cambio de frutti ; volendoli mangiare, prima fclileuano le fronde trifle d'intorno laflandolc folo quelle più tianche nettandole poi il fuo pedicone d'intorno dalla terra, & da tutta la par-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=