CIOCCA - Pasticcere e confetturiere

vaniglia; alcune qualità vengono anche profumate con cannella, garofano, noce moscata, ecc., in pic- cole dosi per non attenuare di troppo il profumo del cacao. Molto apprezzato è i l cioccolato al latte, essendo meno pesante ed indicatissimo pei bambini e con- valescenti pei quali è un buon ricostituente. Ogni casa produttrice ha poi messo in commercio tipi speciali delicatissimi per le studiate combina- zioni e scelta qualità di materia prima, e più ancora per la perfetta raffinazione dovuta ai procedimenti perfezionati di lavorazione. Inutile poi dire delle infinite forme fantasia di cui, specialmente le fabbriche di Torino, si sono create una vera specialità mondiale. I famosi gianduia e tutti quei cioccolatini avvolti in talchi, stagnole, carte litografate a vivi colori, e confezionati in ele- ganti astucci, formano un assortimento dei più variati e delicati profumi, che possono accontentare tutti i gusti. L A F A B B R I C A Z I O EN I N D U S T R I A LE D E L LA C I O C C O L A T A. La fabbricazione della cioccolata ha preso anche in Italia un grande sviluppo, sicché molte nuove fab- briche sono sorte con intendimenti moderni, ciò che dimostra che la cioccolata è entrata ormai nell'uso più comune. Ai nostri giorni in cui i mezzi di comunicazione e di trasporto possono presto diffondere le scoperte dell'industria, bisogna che anche i fabbricanti di cioc-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=