CIOCCA - Pasticcere e confetturiere
l y V i i II pasticciere e confettiere moderno , — «Li. - ,l * - ' ' - . # J • Ite mi laseicento le schaiolle da conficione che mas t ro Pranceschino da Zenaro ebb e a preparare; ed erano queste r i empi te d i trasea ranzata (tregge a aranciata), trasea imperiale, mandorle tostade, pignocade anixi confeti, mandorle confete, coriandoli. Ol t re a quest i * confet ti zuccher ini, nel giornale del le spes e di credenza de l la Casa d'Esté, son menz i ona ti i marzapani do- rati, che pare fossero paste mandor l ate, si tuate t ra due nie vole, come si pr a t i ca t u t t o ra per a l cuni mu- s t az zo l i; e, più sotto, det tagl iando le singole spese , • s ta s c r i t t o: 1200 mazzi de nie vole, per conficionare li ditti marzapani. Così, pure, t rov i amo menz i ona ti i zaldoni (cial- doni) air acqua di rosa, che, probabi lmente, servi- vano per accompagnare i l l at t emi e l e; e, come, raf- finamento di servizio nei « but t a fuori » : oldani de zucharo muschiadi (probabi lmente per profumarsi la bocca); così, pure, gl i. s tuzz i cadenti sono pro f uma ti e dora t i. • In un al t ro fogl io del det to giornale o d i ar io de l- l ' A r c h i v io Es tense del x v secolo, sot to l a rubr i ca di • spese di spezieria, t r ov i amo più vol te ci tate le prov- vi s t e de zucharo consegnate , or a mastro Francisco \ Chiario, or a mastro Ludovico de Micolin, per prepara rinfreschi, zuccheri, marzapani, limoni sciroppati et altre confetioni. N el Zibaldone di Messer G i o v anni Ruc e l l a i, là dove descrive le cospicue nozze ch'ebbero luogo a ( l ) Qui le pignocade devono int ender si qu a li p i gnuo li i nzuc che r a t i, de t ti l a t i namente da He rmo l ao barbaro : pugillares ex nucleis pintis et saccaro: cosi pure del le mandor l e, del le ave l lane, ed i n S i c i l ia dei p i - s t ac ch i, come ancora modernamente s i usa.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=