CIOCCA - Pasticcere e confetturiere
su piccole tazze o piat t ini fat t i con pasta di cialde modellata in appositi stampi. » Gelati a bomba ed a piramide. Si chiamano gelati a bomba o da piramide, perchè modellati in stampi che hanno tal i forme, le quali poi variano al l ' inf ini to, e perchè contengono nel l ' in- terno un ripieno pure di gelato, ma reso più leggero per l'aggiunta di lattemiele. Det ti gelati si chiamano anche gelati farciti e decorati. Sono model lati nelle forme sopra indicate: si in- comincia però col rivestire lo stampo con gelato alla crema sostenuto, od anche gelato di f rut ta, facendo aderire i l composto su tut ta la parete dello stampo, servendosi di un apposito cucchiaio di legno, lasciando un vuoto nel mezzo, che verrà riempito con gelato misto ad egual volume di panna montata o lattemiele, formando così un ripieno leggero e de- licatissimo. Le composizioni che si possono fare sono inf ini te perchè variatissime sono pure le combinazioni dei composti che possono servire per formare un ripieno leggero, amalgamando i n par ti eguali del gelato di crema pistacchi con lattemiele, oppure quello di crema nocciole, crema marroni, crema caffè, crema ciocco- lato, crema aranciata detta portoghese. Per la qual ità di f rut ta, potrete anche aggiungere delle f rut ta candite tagliate a pezzetti, oppure delle mandorle e nocciole toste, formando così un ripieno di torrone gelato. I gelati farci ti vengono poi decorati prontamente con f rut ta candite e biscotti al momento di servirl i.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=