CIOCCA - Pasticcere e confetturiere

526 II pasticciere e confettiere moderno Intanto preparate la marmellata di fragole, d i - luendola col sciroppo d'ananas e passandola per uno staccio, indi collocatela sul ghiaccio a raffreddare. Quando avrete tol to i l gelato dallo stampo e lo avrete collocato su di un piatto, verserete su di esso la gelatina di fragole, che formerà come una vernice rosa sul gelato stesso, lasciando cadere i l sopravanzo della gelatina, in giro nel piatto come contorno. Punch alla romana. Mettete i n un recipiente di terra la quant i tà di un bicchiere di sciroppò a 3 6 0 , la corteccia di un l i - mone e di un'arancia ed i l sugo di due arance e tre l imoni. Uni tevi una bot t igl ia di Champagne o del buon vino bianco e passate nella sorbettiera ope- rando come d'abitudine. Aggiungerete per ul t imo un bicchiere di rhum ed un po' di meringa cotta. Si serva nei bicchieri a calici come quelli del Cham- pagne. Gelati fantasia. Per gelati fantasia s'intendono quelli che ven- gono presentati sotto forme allegoriche o caratte- ristiche, o per mezzo di appositi stampi in cui ven- gono model lati, o montati su alzate o zoccoli ese- gui ti espressamente per tale scopo. Vi sono degli stampi che rappresentano tempiet t i, fontane, mol ini a vento, gruppi di figure allegoriche, cavalli, cigni, ecc., ecc. e fin qui ... è questione di avere gli stampi. Se volete poi lavorare di fantasia per conto vostro, potrete prepararveli coi mezzi che

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=