CIOCCA - Pasticcere e confetturiere
Nozioni utili 533 Un'accurata analisi chimica permette di scoprire tut te queste frodi, di più suggerisce con vantaggio come evitare le cause di deperimento di molte so- stanze, le quali può darsi contengano elementi estra- nei, che, scoperti dalla scienza, possono essere faci l- mente separati. Descrivere o indicare la base o l'origine delle pr in- cipali sostanze che entrano a far parte delle molte- pl ici composizioni della nostra industria, credo sia più che sufficiente per dare un'esatta idea ed una pratica guida a chi dedica la propria at t ivi tà con vera passione all 'arte dolciaria. Questa, siccome ebbe a risentire della guerra un forte contraccolpo, nel suo graduale sviluppo, ora richiede un sensibile in- cremento e l'introduzione di tut te le più pratiche applicazioni e sopratutto l 'aiut o sperimentale della scienza. • L acqua. • È stato detto che l'acqua dovrebbe essere come la moglie di Cesare, cioè pura ed immune anche dal sospetto. È una condizione essenziale per garantirsi del r i - sultato di ogni lavorazione dove entra nella compo- sizione l'acqua. L'acqua potabile è preferibile a quella dei pozzi ed anche a quella piovana, per quanto non tut te le acque potabi li presentino ogni garanzia di perfetta puri tà. L'acqua potabile deve essere perfettamente ino- dora, di sapore leggero ed aggradevole, possibil- mente fresca e ben aereata.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=