CIOCCA - Pasticcere e confetturiere
54° Il pasticciere e confettiere moderno spirito di vino e acquavite, se si estrae sempli- cemente dal la fermentazione del vino d'uva; spirito di vinacce, se ottenuto da graspi e dalle fecce del l 'uva; rhum, se estratto dalla melassa dello zucchero di canna; arak, se estratto dal riso fermentato al quale vengono aggiunte delle foglie di areca hateclon, le quah comunicano un odore e sapore speciale; kirsch, se estratto dalle ciliege e dalle prugne; maraschino, se estratto dalle marasche o ciliege nere, dette anche visciole; calu, se ricavato dal vino di palma o di cocco; wisky o gin, se ricavato dai cereali i n aggiunta a bacche di ginepro; kwas, se ricavato dalla segala (molto conosciuto in Russia) ; cognac, se ricavato dal l 'uva moscata; atole o chica, se ricavato dal frumentone (è in uso in America). I l consumo dell'alcool ora è alquanto diminui to, in seguito alla lot ta antialcoolica che si fa in tut to i l mondo. L'alcool infat ti — se di esso si abusa —• co- stituisce un veleno pel nostro corpo, ed è appunto per evitarne l'abuso che si ricorse a seri provvedi- menti. L'alcool si può ricavare da t u t t i quei vegetali che contengono zucchero in certa quant i tà, o con mezzi art i f iciah, colla germinazione o con acidi per potervi sviluppare la materia zuccherina, essendo dimostrato che solo da questa sostanza si ricava. Quindi oltre dalle sostanze su indicate si può r i -
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=