CIOCCA - Pasticcere e confetturiere
5 4 6 II pasticciere e confettiere moderno Burri vegetali. Non è cosa a t u t t i notoria l'estesissima famiglia di tuberi, f ru t t i e foglie, dai qual i, nelle diverse re- gioni tropicali ove allignano, sono estratti ol i i, latte e bur ri che servono in primo luogo all'alimentazione degli indigeni, secondariamente quali ingredienti o parti proprie di materie grasse, centrifugate e rese solide, di cui l ' industria fa oggi un estesissimo consumo. Per quanto taluni di essi siano già usati anche da noi, i l loro valore non è apprezzato, ma esiste ancora un certo pregiudizio che h fa ritenere meno merite- vol i di considerazione di quella in cui dovrebbero essere tenut i. I bur ri estratti dalla noce di cocco sono lanciati i n commercio sotto diverse denominazioni. Per es. una marca assai apprezzata, per uno speciale pro- cesso di fabbricazione , è la « Palmola » dei signori Chierichetti e Torr iani di Milano, che costituisce, per così dire, i l caposaldo della legione dei burri vege- tal i. E sebbene non tornerebbe difficile enumerare gli enormi vantaggi dell'uso di questi succedanei in luogo dei bur ri estratti dal latte e natural i, eppure non t u t t i attribuiscono loro quei mer i ti diremo così di immediata resa che da una semplice prova ne verrebbero a r i trarre. Astrazione fat ta dei suaccennati, esistono ancora, come ho detto, degli al t ri bur ri e grassi d'origine vegetale che sono pur essi poco apprezzati, ma che, viceversa, potrebbero venire ut i l izzati con vantaggio dal lato aHmentare, come anche nelle paste dolci, nelle gelatine e nel cioccolato.,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=