CIOCCA - Pasticcere e confetturiere
Pre fazione I,XXII I vola era piena, cioè di gelo, bianco mangiare di mezzo rilieuo, tazze di mostaccioli, biscotti reali, pignocetti, morseletti, pistacchiati, tortiglioni, pizze sfogliate, offelle alla Milanese, ginestrata, pappardelle alla romanescha dorate, vua fresca, frauole con zuccharo sopra. Le salviette erano mirabilmente lattorate in diverse foggie, con colonne, archi et triomphi, che facevano bellissima uista, con infinite bandir ole di diversi drappi indorate con le armi di tutti li signori che erano a tavola. « Quando Feder igo i n visi tò Na p o l ,i re Al fonso spes e i n onorar lo centocinquantanni la f ior in,i e fec e fare un desinare che mai i l s imi l e, ove v i vande splen- didi ss ime si mang i avano i n p i a t ti d'argento, confet ti d' ogni specie si get tavano, le fontane zamp i l l avano d i v i no greco e moscatel lo ed ognuno pot eva berne i n tazze d'argento » — così nar ra i l Fac i o, ne l la sua cronaca, l i b. x. Te rmi no questa già numerosa serie di re l az ioni di banche t ti sontuosi o corredi ch'ebbero luogo nel le cor ti pr incipesche e nelle cas e doviziose d i var ie Prov inc ie d ' I t a l i a, le qua li servi ranno a provare, ad, abundantiam, quanto l ' arte du l c i ar ia progredisse — a par t i re già sino d al x n i secolo — per assurgere, i n seguito, a vera concezione ar t i s t i ca nel l 'estrinseca- zione geniale di tut te le sue «mille figure » ( ] ). ( 1 ) T ra le paste nostre lor i st i c l ie, menzionerò le cialde e cialdoni, g l i obliò, le nievole, i fiocchi, i cenci, i bioccoli, g l i apostoli, le pampuglie, le dalle, le frappale, le mistochine, i galani, i crostoli, le fanfaluche, le pan- zanelle, le papardelle, g li intrigoni, i fiadoni, i brigidini, le frittole, i puce- druzzi, ecc.; i l pan nociato, d i F a n o; i mandorlati, d i Benevento, le pi- gnolate d i Mess ina, i maritozzi d i Ur b i n o, i l zalett d i Ra v enna, i nocciolini di Chivasso, g l i ossi da morto, g l i straccadenti, la petra fennula, i torroni, i mostaccioli, l a copeta, i l pan forte, le spongate, i l pan pepato, i l pabassinus
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=