CIOCCA - Pasticcere e confetturiere

Pre fazi one i x, xV vixto al giovine conte Amedeo V I che, nel 1328, al lora appena quat tordi cenne, — in occasione del passaggi o per Chambe ry di Car lo d i Lussemburgo, il quale rimase a l cuni g i orni al castel lo ospi te di Ma r- gher i ta d i Savoia, vedova del marchese Gi ovanni di Monferrato e tut r i ce del giovine conte, — immaginò, d'accordo col suo dolciere, d i fare una gra ta sorpresa al pr inc ipe straniero. Al « but t a fuori », i l giovine Conte Verde apparve, tut to vest i to i n gran gala, montato su d ' un cava l lo riccamente bardato, tenendo nelle propr ie mani un enorme past i cc io dr i zzato su d ' un quadro d' argento; questo dolce rappresentava i l maniero del conte di vSavoia, con intorno le montagne r icoperte di neve; il t u t to domina to da un di adema imper ial e. Che signi f icava c iò? . .. Offrendo al suo ospi te — ch'era uno dei cinque pretendenti ovvero aspi ranti al la corona imper ia le di Car lomagno — quel past iccio al legorico, i l giovane Amedeo intendeva fargli omag- gio dei suoi beni e di chi ararsi suo vassal lo, ricono- scendolo come i l solo degno di cingere i l di adema di Car lomagno ?... Comunquesiasi, questo bel l i ss imo at to di cor- tesia fiorita e di fine po l i t i ca ottenne i l desiderato scopo. Car lo d i Lussemburgo, essendo stato eletto imperatore d ' Al l emagna sotto i l t i tolo di Car lo i v, nominò i l Conte Verde v i car io generale de l l ' Im- pero; qu i ndi l a contea di Savo ia venne eret ta in ducato; finché la casa sabauda divenne casa reale mediante la protezione dei di scendenti di Ca r lo I V. Così, come si vede , i l past iccio del giovine Ame- deo I V portò for tuna a l la sua fami g l i a, a l la sua casa.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=