COCCHI - DEL VITTO PITAGORICO - 1794 copia
II fi veggono h figura d' un venerabile vecchio fedente in abito eroico col folo pallio e collo feettro nella Gru– fili , che con una bacchetta nclP al– tra mano dimoltra un globo fopra una piccola colonna , quafi efponcndo la torma della terra , ed in effa 1' obli– quità dell' eclittica , o la sfera ed il fiftema del mondo e la teoria degli altri da lui così acutamente immaginata. E tale veramente bifogna che folle il fondatore della celebre (cuoia d'Ita– lia, la quale per 1' applicazione delle matematiche alla fifica ha con ragione tenuto fcmpre il primato tra tutte le filofofiche* famiglie, ed ha'prodotto gli autori più meccanici e piìi penetrali* t i. Serva per .faggio il folo difeorfo d' Archimede fopra i corpi galleggianti full' acqua , e fervano per conferma F altre lue opere e quelle d' A rimar– co che ci reltano, e ì frammenti o i pontieri che fi anno per tradizione ci' Empedocle , d' Archita e di Filolao , A 6 e di Pythagoraefedentìs cam çlobo NlkAT- EQn 2 mod. Chi vedrà tal meda– glia e fi allìcurerà della verità del– la figura e delle lettere potrà allo– ra cercare le relazioni tra' cittadi– ni di Nicea e Pitagora.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=