COCCHI - DEL VITTO PITAGORICO - 1794 copia
I Z « di molti altri di cui or fon perdute le preziofe fatiche. E flccome nel rango di filofofo e e di letterato ha Pitagora fatto fplen- didifììma figura nel mondo , congiu– gnendo tante dottrine ( i ) , così non fé gli può negar F altra lode d' effe- r-e fiato infieme per la comune focie- tà uno de' più utili e de' più amabi– li uomini di cui fi poffa avere idea , Sano e ben fatto e pulito della per- fona , di fufficiente patrimonio , di condizione mediocre , e di buoni ed onorati parenti [ 2 ] . Viaggiatore tra cultiffime e remote genti, e per con- feguenza molto efperto de' vizi uma– ni e del valore , padre di famiglia , cariffìmo a' fuoi , con moglie e con figliuoli, e perciò com'.ei credeva più con- [ 1 ] Eraclito filofofo che viffe in tempi vicinifiìmi a quel di Pitago– ra fcriffe di lui come ne attelfa Laerz. V i l i . 6. Tlvr*yif*ç Mvjra^» >ts l'swiu lì' 0 JI1WI» ùvSnanrciiv y.a.'Xtçet, •ndìTOì , cioè eh' ei fu degli uomi– ni tutti il più efercitato nel fapcre univeria'c. i 2] Paul'an. II. 13. tutto il redo di quello carattere è reccolto e quali tradotto da varii luoghi di Laerzio s di Porfirio e di altri antichi.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=