COCCHI - DEL VITTO PITAGORICO - 1794 copia
21 Ma F ifteffa intrinfeca bontà de'pa– reri medici di Pitagora darà fempre a' fini conofeitori una grande idea della fua penetrazione fulla natura del cor– po umano . Quei che non dilettanti ne leggiermente informati , ma che con lungo Audio e filolofica iofferen- za anno acquifiata la verace cognizio– ne medica colle innumerabili offer- vazioni fu' corpi infermi , non poflo- no non ammirare la certezza e l'im– portanza della dottrina Pitagorica full' alterna vicenda dell' aumento e dimi– nuzione de' mali ne' giorni impari , e del progreffo di tutte le più magni apparenze nel noftro corpo per perio– di fettenarii , fenza però la necefiità di fupporre in quella notizia a cun va– no miitero , come lemplicemente par che faceflero quei pofteriori Pitagori– ci de' quali fi maravigliano e Celfo e Galeno . Quefti fi poffono con ficura cofeien- az negligere , e come s' è detto mal fi contonderebbono con Pitagora idei– lo molto fuperiore a quelle follie , dovendofi più giuftamente credere che quel lapiente alficurato della verità del fenomeno , come lo fiamo noi , fol– le al pari di noi capace di compren– derne la vera ragione , fondata full' clafiicità o contrazione naturale delle fibre,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=