COCCHI - DEL VITTO PITAGORICO - 1794 copia
21 fibre , orni' è il corpo umano compo- fto , e fulla capacita loro non infini– ta a diftrarfi , e però dentro a certe proporzioni comprefa. Il credere che la fanitci fia la prin– cipal parte e la bafe dell' umana feli cita [ i ] , e eh' ella dipenda da un armonia , cioè corrifpondenza de'mo– ti e delle forze , e confitta immedia– tamente nella permanenza della figu– ra , ficcome Ja malattia nella muta– zione di effa , che dalla formazione originale nel nafeere, fecondo la com– binazione delle caufe efterne fieno de– terminati gli eventi che dopo fucce- dono nel corpe , che i due principa- Jiffimi inrtrumenti della vita fieno il cervello ed il cuore , che i liquidi umori del corpo umano fi difiinguano in tre foltanze fecondo la differenza della loro denfita , fangue , acqua o fiero o linfa , e vapore , che tre fie– no i generi de'vafi , nervi arterie e vene , e che la materia prolifica ani– mata per la fua applicazione al corpo embrionico vi metta in moto il fan– gue , dal quale poi fi formino le par– ti anco più dure carnofe ed offec , e fimili altre come fcintille di ottima teo- [ i ] Scoi, antico ë Ariflof . N. v. 6cç.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=