COCCHI - DEL VITTO PITAGORICO - 1794 copia
teoria medica fi leggono in Laerzio [ i ] nell' eftratto eh ' ei porta delle dottrine di Pitagora da' libri di quel dottilfimo Aleffandro Greco fcrittore de' tempi di Siila , che dalla fua va» fìa erudizione acquiflò il cognome di poliiitore . Le quali opinioni tanto uniformi alle vere , e ricevute oggi giorno nelle fcuole più illuminate pro– ducono ne ' lettori che ripenfano quel giocondo piacere che fi ha neli' ofier- vare la concordia de ' penfieri negli uomini grandi di tutte 1 età e di tut– ti i paelì. La preferenza po i che la medicina de' Pitagorici dava al regolamento del vitto fopra tutti gli altri rimedi , fa molto filmare la loro fagacità , a chiunque fa con quante tediofe efpe- rienze s' arriva al fine a quella nobi– le incredulità fulla virtù delle dro– ghe , che fuol difiinguere alcuni po – chi medici da ' molti e volgari . I n quefta parte della medicina erano i Pitagorici efattfifimi , come Iamblico e' informa [ 2 ] , ben mifurando i ci– bi e le bevande , e 1' elercizio e il ri - pofo, e determinandone la lecita e le pre- [ 1 ] Sei . 28 . &c . ftef. Nov . verf . 609. [ 2 J Vit . di Pit . I . 29 .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=