COCCHI - DEL VITTO PITAGORICO - 1794 copia
fono molto più attrattive dell'umido e de'malvagi effluvi fparfi per l'aria [ i ] , i! diletto della mufica feparata dal vizio [ 2 ] e della lieta ed erudita eonverfa- zione tra gli amici , la cura della cu– re , i bagni frequenti , non publici e ifrepitofi , ma domeiìici o folitarii , e limili altre graziofe maniere della vita privata di Pitagora mentovate ciafeua* da idonei autori , dimoftrano quel va– lentuomo tutto divcrfo da quello che comunemente fi dipigne , ruvido au- ftero e orribilmente fuperlliziofo • Quel fuo precetto che fi truova re– gistrato da tutti gli fcrittori della fui vita di non guaftare né offendere al– cuna pianta domeftica e fruttifera, 11: alcun animale che non fia velenofo e nocivo, e quel fuo comprare i pefei e dopo averne ben confiderate fui lido le - _ B _ $ __ for "_ to frequente allora in Egitto , ove tal manifattura veniva , dall' Indie , e dall' Egitto poteva averla Pitagora, e tutti gli altri che tra' Greci fé ne fervi- vano . Veggafi anco Ferrar, de re veft. P.II.lib.IV.c.ir.eiz. [ 1 ] Jacob. KeilMedicin.ftatica 178. Plusattrahuntvefles epartibus animi- Hum compofttae , quam quae e vegeta» bilibuiconfìcìuntur &c. [ 2 ] Jambl. 29.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=