COCCHI - DEL VITTO PITAGORICO - 1794 copia

6 quella fupera per la difficoltà e per f citenfione le altre due . Benché paia che neffuna opera intera ed autentica di Pitagora fia fiata letta nemmeno da quei dotti che noi chiamiamo an– tichi , fono però tanti i veftigi che s* incontrano della fua filofofìa propalata da' f'uoi oifeepoii , ed è così collante la fama della hia autorità per certe particolari opinioni , che fi può fenza alcuna temerità anco al prelente giu– dicare del fuo valore. Ei fu acuto matematico e promof - fe colle fue invenzioni la geometria molto di là dagli elementi che dava– no gli Egiziani , e fi fervi dell' arim- metica come di calcolo univerfale ed analitico . Fu gran fi fico ed aib'ono– mo, e feppe anco r ilìoria naturale , e la medicina , la quale non è altro che un refultato di varie notizie feientifiche congiunte colla comunale prudenza. E' però vero che le fue dottrine fu– rono da lui e da 1 fuoi feguaci volon– tariamente nafeofte all' intelligenza del popolo fotto al velame di ltrane efprcflìoni folamente intefe da quella fcuola , e the rimafero poco dopo ofcurifTìme interrotta che ne fu la fpiegazione verbale e non fcritta . Se noi poteflìmo fapcre le circoiìanzc

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=