COCCHI - DEL VITTO PITAGORICO - 1794 copia

6j clTere uomini fòrtiffirni e valorofi, co– me tra gli altri fu Epaminonda Te- bano, tanto lodato per le fue civili e militari virtù e per la fua Pitagorica maniera di vivere e di penfare [ i ] . Molti altri antichi capitani illuiìri e di gran temperanza s' incontrano ncll' iltorie di Grecia e di Roma . Anzi furono i Romani così perfuafì della bontà fuperiore del vitto vegeta– bile, che oltre i privati efempi di eiTo in molti de'loro grandi vollero itabilir- lo colle loro leggi [ 2 ] cibarie delle qua– li furono la Fannia [ 3 ] eia Licinia che limitando le carni a parchi/lima dofe per- meffero promifeuamente e indefinita– mente tuttociò che dalla terra o dagli arbuiti o dagli alberi iì raccogliere. E uniformi a quelli collumi fi trovano ef– fere fiati i fentimenti ancora d' alcuni Imperatori Romani , benché per altro fi credeffero fuperiori ad ogni riguardo, e fi vede che i loro medici più valenti e i filolofi erano della medefima opinio– ne . Antonio Mufa che meritò in Ro– ma una publics ftatua [ 4] per la bella e felice cura eh' ei fece d' Augullo , fi fer- ( 1 ) Diod.except.l.VI.Nep. vita Epam. Athen. X. 4. ( 2 ) Gell.II.24.Matrob.II. 19. ( 3 ) De Fannit. Athen. lib.VI.2u C4J Svet. Aug, 59.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=