CORRADI - CIBO PITAGORICO - 1781 copia

4 D E L C I B O vandone il giallo , il quale unito con battariche fi pefterà , fi condirà di fale, e pepe, e fi fcioglierà con olio, e fugo di limone. Purè iC Erbe zz Si foffriggano con butirro cipolle, pifelli verdi, mag– giorana , fcllari , rafano 9 targone, menta, t imo, petrofemolo, ed aceto- fa, e condite di fale, e pepe fi pedino con gialli cT uova duri , ed una mollica di pane bagnata in brodo di butirro, col quale fi fcioglierà tutto, lì paflerà per fetaccio, e calda la Purè fi fervirà . Purè di Pomidoro zi Divifi i Pomidoro in quarti, fi mettono a fof- friggere con graffo, oppur olio, ed agli, petrofemolo, rafano, foglie d' al– loro , e feJIari, conditi di fale e pepe ; e quando han bifogno di umido fi bagnano con brodo, e ci fi aggiungono bollendo delle erotte di pane* Di– sfatto tutto fi paffa per fetaccio, e fi forma la Purè, da fervida fgralfata * C A P I T O L O IL Di tutta la Cucinaria preparatone de* Vegetabili ec. Della Lattuga C Hiamafi quefV Erba Lattuga perchè abonda di latte . Non vi è perfo- na che non la conofea , poiché preffo tutte le Nazioni sì antiche , che moderne è Mata fempre in grandiflima (lima nelle Menfe ; fé bene i Romani per una favolofa fuperftizione diedero fino al tempo del Medico Mufa a non mangiarla. La Lattuga è molto rinfrefeante, ed è contro l'ubria– chezza , perchè con la fua frigidità reprime il calor del vino , ficcome d'ogni altro cibo caldo* e produce al dir di Bruirino , di Diafcoride , di Ateneo, di Marziale, di Orazio, e del Magnanino Medico Milanefe un'in– finità di mirabili effetti : in conferma dì ciò fi legge nell'Antica Moria , che Augurio da grave infermità coli'ufo della Lattuga rifanafle , onde in fegno di gratitudine 1* ereffe una Statua. Lattuga in In/alata a Sia la Lattuga cappuccìa,o lunga, oppur crefpa è fempre di piacere per ufo d'infalata tanto cruda che cotta ; e per miti– gare la fua frigidità fi puoi unire con foglie di targone, e di rughetta, e condirla con ol io, aceto, e fale. In infilata alla Conadina •=: Si pedano gialli d'uova duri con bottari- che, pinocchi, e tangone * e peflo il tutto ben fino fi fciolga con olio , aceto, e fugo di limone. Con quella falfa , condita di fale, e pepe, s'im- bandifee la Lattuga cruda, oppur cotta. *4ll* Purè di Ragojìa zz Quando fi vuol fervir cotta la Lattuga fi puoi condire con giallo di ragolìa , il quale fi caverà quando è cotta , fi unirà con benanche, e Te ne formerà , peftando 1' uno con l'altra , una falfa

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=