CORRADI - CIBO PITAGORICO - 1781 copia
S D E L C I B O cio,che arrivarono a dire effer'epilogate in quello tutte le virtù e fapori dell'altr'erbe; vale a dire che di quefta foelia n'erano avidiffimi anche gli Antichi , licccome ne fono i Moderni , e particolarmente gli abitatori del vago Sebeto. Crefpino Medico ne ha fcritto tanto delle virtù del Ca« volo cappuccio , che l'accomoda per medicina d'ogn' infermità . Crefcc quefta pianta , e col crefcere fi rotondano le fue foglie , fi racchiudono a guifa d'un globo , e divengono bianche , e tenere ; e quanto più è cor» to il gambo , altrettento vien groffo e rotondo. In Pottaggio da graffo =: Si sfronda il Cavolo cappuccio , e fé ne tolgono le corte dure , fi tagliano a filetti le fronde, e fé le dà qual– che bollo nell'acqua con fale, partendole fubito in acqua frefea . Si met– tono dopo a finir di cuocere in ottimo brodo di Bue, condito di pre– feiutto, cervellato, bafilko, ed agl io; e quando avranno prefo gufto fi fgrafia il brodo, e fi ferve il Pottaggio . Jn Pottaggto al Butirro =: Tagliate a filetti le foglie del Cavo'o e bollite in acqua con fale, fi mettono a freddare in acqua frefea , ed i idi fi paffano a finir di cuocere in brodo condito di butirro, fellari triti, m g- giorana, bafilico, e t imo; e nel fervide fi ligano con gialli d' uova , e cacio grattato. In Pottaggio ali 1 Olio a Quando le foglie del Cavolo fon tagliate , e bollite in acqua come fi è detto , fi mettono in guftolb brodo di pt.c. a fì-'ir di cuocere , oppure fi foffriggono con olio , aglio, acciughe , timo, e femi di finocchio, condite di fale e pepe. Far/ito al Ri o a Bollito intiero in acqua un Cavolo Cappuccio, e paffato a freddare in acqua frefea, fi afeiuga dopo , e fi riempie tra fo. glia e foglia con rifo, cotto prima in ottimo brodo , condito di f rigag– gio, di uova, e d'erbette aromatiche trite; ripieno, e ligato, fi mette io un vafe a cuocere con brodo di Bue, condito di aglio, e balilico, e cotto fi ferve con Coli di Vitello. Far/ìto alla Corradina =3 Bollito che avrà intiero il Cavolo in acqua, freddato, ed afeiugato, fi riempie con un paftume di gialli d' uova , par- megiano , graffo di prefeiutto, e di Vitello , bafilico, pepe , magiorana , ed un fenfo d'aglio, tutto ben fino pefto , e di un cocchiajo di Co 1 di prefeiutto condito . Si rotonda e s' involta in rete di Vitello per fa lo cuocere allo fpiedo; e prima di fervido fé li farà una crofta con pane, e parmegiano grattato. *Al Colt di Vitello a Le foglie del Cavolo bollite in acqua ed afeiu- gate fi ftendano l'una feparata dall'altra, e fopra ciafcheduna ci li mette un ripieno comporto con midolla di Bue, cervelle di agnello , cacio grat– tato, bafilico, e gialli d'uova, tutto pefto, e condito di aromati. Ciò fat– to s'involtano ben ftrette, ed in brodo da graffo fi lafciano cuocere ; fer– vendole dopo con Coli di Cappone. Far/ita in Bignè 5- Ripiene le foglie del Cavolo e cotte come qui fi è detto , fi lafciano freddare , s'infarinano , fi paffano nell' uova sbat– ta*
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=