CORRADI - CIBO PITAGORICO - 1781 copia

P I T A G O R I C O . r i cere in acqua con faie; e cotte fi mangiano condite di olio , fale , pepe fupo di l imone, ed un fenfo d' agl io. jllC Qrìtana :=; Data mezza cottura alle cime delle zucchette , fi paf* fano a finir di cuocere nelfolio, foffriggendole in efib con acciughe, aglio, petrofemolo, timo, fale, e pepe; e con fugo di limone fervide. jtl toma gufto zz Si pcftano dell'acciughe con uno fpicchio d'aglio , e rafano, e fi faccia una falfa fciolta con olio ed aceto, la quale fi metterà fopra le cime delle zucche bollite in acqua con fale . Zuccbette in Infalata ^ L e Zucchette tenere fi fanno cuocere in acqua con faie; e freddate poi fi conducono con olio , acciughe , origano e pepe* %A'tf Italiana zz Involte le Zucche in carta, fi fanno cuocere fotto le ceneri calde, oppure nel forno, e cotte fi tagliano in fet te, fi condifcono con ol io, fugo di l imone, aglio, menta e pepe; e fi fervono. jilla Dama zz Pefte delle bottariche con acciughe , capparini, e tar - gone , fi (temprano con olio ed aceto, e fé ne fa falfa da condire le Zuc– cherine cotte nel forno, o in acqua con fale. [ti Potta^gio da g"*ffo zi Soffritte, che faranno cippolline con graf – fo di preiciutto, petrofemolo, e bafilico , v i fi mettono le Zucchettinc tagliate a dati , li conducono di fale e pepe , e fi bagnano con ottimo brodo di Bue , col quale fi cuoceranno . Ne l fervide fé le darà maggior condimento con gialli d'uova {temprati col brodo. In Pottaggio da magro zz Con olio fi foffriggono fcalogne, petrofemo* l o, t i mo , acciughe, ed aglio; e foffritte ci fi mettono le zuccherine ta – gliate a dat i, fi condifcono di fale e pepe, e fi bagnano con brodo di pe« fee. Cotte fi fervono con Purè di giallo di Ragofta , oppur di Ceci. Favfìte alla Milanefe s L e Zucchettine intiere, o a pezzi tagliati , fi vuotano con ar te, fi bollono appena inacqua, e freddate fi riempiono con rifo cotto in brodo, condito di cacio grattato, gialli d'uova, e midolla di Bue. Ci ò fatto, fi mettono a cuocere in brodo , e cotte fi fervono con Coli di Cappone,o Purè di lat te. Far/ite alla Nobile m Co n petti di Pollanche, graffo di Vitello, par* megiano, pinocchi, e maggiorana, ( tutto ben pefto ) fi fa un paftume ligato con uova da riempire le Zucche , dopo che avranno in acqna boi* l i re. Si faranno finir di cuocere in brodo , e cotte fi fervono con Purè di but i rro, o Coli di YiteUo. Farete alla Paolina zz Vuotate che faranno le Zucche fi riempino con carne di pefee pefta con acciughe, pinocchi, un fenfo d'aglio, ed er« bet te, e fi fan cuocere con brodo di pefee; cotte fi fervono con Purè di Faggioli , o di Cec i . *Alla Monaca z=x Si foffngge i n olio la cipolla ben trita , e dopo quefta le zucche tagliate a dati , e V una con l' altre fi fanno cuocere con– dite di fale pepe, e petrofemolo. Prima di fervide c i fi aggiungono de* pinocchi, capparini, olive trite, e latte di mandorle, col quale incorpora– te y s'imbandiicono con crofhni intorno. B % Al*

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=