CORRADI - CIBO PITAGORICO - 1781 copia
12 D E L C I B 0 Ma Reale Z2 Le zucche fi tagliano a fette rotonde, fi lafciano fla– re per qualche tempo a falpreffare, ed afciugate poi da quell'umido che' tramandano, s'infarinano e fi friggono nel graffo ; fritte fi accomodano nel piatto tramezzate di panna di latte, o di Coli di Cappone. xAila Paesana a Dopo che le zucche fon fritte , come qui fi è det– to, fi condifcono duna falfa fatta con menta, petrofemolo, targone, aglio, acciughe , pepe, e poco zucchero, tutto ben pefto e fciolto con aceto . D E L L E Z U C C H E L U N G H E t>opo le zucchette vengono le Zucche lunghe, le quali per ufo della cucina fono eccellenti, ma non devono effere ne troppo piccole , ne trop– po groffe . Quefìe prima di cuocerle bifogna raderle per lungo, e dappoi apparecchiarle non folo in tutte le maniere anzidette delle zucchette, ma ancora ficcome qui fi dirà. Zuabe alla Napoletana s Tagliate le Zucche in fotti!i fette rotonde fi polverano di fale > e fi lafciano così per qualche tempo a fine di farle tramandare un certo vifchiofo cattivo umore • dopo fi (premano , s'infari– nino, ed in graffo fi friggano . Fritte fi mettano ordinate nel piatto tra– mezzate di cacio e provatura grattata, bafilico trito, zucchero e Coli di Bue oppure fugo di carne in ftufa • Si lafcino (u le ceneri calde a ftag* gionare, e calde fi fervano. •Alla Vergine s Fritte le Zucche come fopra, fi accomodano tramez– zate nei piatto con ricotta, butirro, zucchero, e cannella; eraflòdate che faranno neJ forno fi fervono . %/llìa Delfina s: Con latte di Vacca mefcolatò Con gialli d'uova, bu– tirro * cannella, e giulebbe fi forma una denfa Crema , con la quale fi tramezzano le zucche fritte, e fi fervono a piacere. *AlC\Aptciana s Si fa una falfa agro-dolce comporta di aceto, mele, fugo di limone, alloro,ed aromati in polvere. Si farà bollire ed addenfa* re, e fi verfelà fopra le zucche frirte iti ol io. valla Giardiniera :=: Si pefta petrofemolo, menta, aglio , targone, ace- tofa , cappati', rafano, acciughe > ed una mollica di pane bagnata in aceto; e quando unto è disfatto fi fcioglie con aceto , e fi verfa fopra le zuc- che fritte in ol io. %/Mt Gvlofi r: Fritte le zucche con graffo, fi fervono tramezzate di panna di latre , e di petti di pollanche arrofìite e a fettoline tagliati . •AU" dgrefto s Le zucche tagliate a filetti , fi friggono come le al* tre, e frirte fi fervono fredde con agretto fdiacciato ed unito con giulebbe. D E L L E Z U C C H E V E R N I N E . Le Zucche Vernine fon lunghe, graffe, di corteccia dura, e di un roflb gialliccio % Chiamanfi Vernine perchè durano fuor della pianta tutto V\n~ ver-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=