CORRADI - CIBO PITAGORICO - 1781 copia

P I T A G O R I C O . t verno, ma appefe in luogo afciutto, e propriamente vicinò al fumo della Ciminiera ficcome i Contadini ufano. In Pottaggto al Cervelluto zi Pulita la Zucca dalla corteccia e femi, fi taglia a dati, e fi foffrigge con cipolle trite, timo , fellari , fettoline di prefeiutto , e pimento ; e quando fi ha da bagnare fi farà con brodo di Bue e di cervellate; ligando il pottaggio nel fervirlo con gialli d' uo* va, o pure con Coli di Vitello. In Pottaggto ali* Olio zz Tagliata che farà a dati, come fopra la Zuc– ca , fi foffrigge con fcalogne , aglio, petrofemolo , fale, pepe, acciughe , e menta; fi bagna dopo con brodo di pefce, oppur con latte di pinocchi col quale cotta la zucca fi fervirà. %Al dolce forte 3 Fettata la Zucca fottìi mente , fi fa purgare con fale come l'altre, ed infarinate dopo fi friggono , e fi fervono condite d' una falfa di cedro candito pefto con corteccia di limone, di portogajlo^ e canned la , e fciolto con fugo di limone. In Bignè ~s Si taglia in pezzi la Zucca, e fi cuoce con graffo ed aro- mari; Cotta fi pefta con ricotta, cacio, e graffo di vitello , e fi liga con uova. Se he formano bocconi rotondi o lunghi, i quali infarinati fi paffa- no nell'uova sbattute, e fi friggono, fervendoli caldi. *Alla Crema z: Cotta che farà la zucca con butirro f e freddata , li pefta con pinocchi, e fi paffa per fetaccio; paffata fi unifee con gialli d'uo« va, cannella in polvere e latte. Si fa addenfare fui fuoco, e fé ne forma una Crema da fervida calda fopra crofte di pane. In Buden s Si cuoce con butirro la zucca , e cotta fi pefta e fi paf– fa per fetaccio ; paffata fi unifee con graffo di vitello trito , panna di laN t e, piftacchi, poco pane grattato , cannella in polvere , uova sbattute , e latte . Si farà quefto comporto a lento fuoco addenfare in una caffarola % verfandolo dopo in altra caffarola unta di graffo e polverata di pane , fa– cendolo finir di affodare nel forno e fervirlo caldo . In Torta zz Cotta, pefta,e paffata per fetaccio ficcome fopra la zuc« ca, fi unifee con midolla di Bue t cedro candito , e mandorle abruftolite trite, cannella, gialli d'uova, e panna di latte , e fé ne forma con pafta una Torta da fervirfi calda . *Alla Spagnola 3 Soffritta la Zucca con ol io, agli, polvere di pepa- roH y fale, pepe, acciughe, petrofemolo, e ceci prima cotti in acqua ^ fi farà fenza altr'umido cuocere, e fi fervirà fopra crofte di pane. Délit Fiori di Zucche a I Fiori delle zucchette , e delle zucche ver* nine fono buoniffimi per fritture. Quando non fono ancora aperti fi attuf. fano nell'acqua bollente , fi afeiugano con panno, s'infarinano, fi paffano nell'uova sbattute e fi friggono. Attuffati alla paftetta anche fon'ottimi ; imboracciati e fritti, riefeouo pu~ di piacere ; e volendoli di più foftanza fi riempino con qualche delicato p^ftume , fervendoli allora non folo per fritture, ma ancora coaditi con qualche Coli, o Purè ficcome le zucchet– tone e le zucvhe lunghe „ DEL

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=