CORRADI - CIBO PITAGORICO - 1781 copia
14 D E L G I B O D E L C A V OL F I O R E . Il Cavol Fiore non confitte in altro, fé non che in un globo di fiori gialli chiari, i quali fono in ufo grandiflimo nelle Menfe . Varrone però non fa capire per qual fine quefto cavolo abbia da effere più in ftima de– gli altri, quando che, dic'egli, ha molto dell* infipi to ; ma la Scuola Cuci» naria rifponde, che intanto il Cavol fiore è piti ftimato,in quanto che fé fie pofîbno fare un'infinità di vivande ficcome fi vedrà. Cavol fiore alta francefe =: Si da al Cavol fiore una bollita nell'acqua con fale , fi pafla in acqua frefea , edindi afeiugato, nei brodo chiaro ben con– dito fi lafcia finir di cuocere. Quando fi ha da fervile fi conduce di una falfa di butirro mefcolata con gialli d'uova, femenza di fenape in polvere, noce mofeata, e fugo di limone, facendola per poco addenfare . Al Coli di Vitello s Bollito il Cavol fiore , come qui fopra fi è detto , fi mette a finir di cuocere in un guttofo Coli di Vitello condito di noce mofeata, petrofemolo, e targone trito ; e quando lì ha da fervire fi metterà nel piatto con l'ifteffo Coli. %/tlla Bianca zz Quando il Cavol fiore ha bollito nell'acqua, e cot– to nel brodo , fi accomoda nel piatto tramezzato da provatura grattata , e Coli di Pollanca facendolo rappigliare in un calore di ftufa , e fervìr'o. Jllla Bignè 72 Bollito che avrà per poco il Cavol fio. e nell' acqua , fi pafferà in un vafe con vino bianco, olio, fale, pepe, iugo di limone , ed un fenfo d* aglio . Si fa la lolita palletta con farina , lievito, acqua e vino,e quando farà lievitata ci fi mette il Cavol fiore a rametti, che vediti delia palletta fi friggono. Fritti fi fervono caldi giaffati di zucche– ro, o con giulebbe conditi. In agrodolce zi Dopo che il Cavol fiore è cotto in acqua , s'infari– nano i rametti, fi friggono con uova, e fi condifcono con falfa agro dolce, comporta di aceto bianco, zucchero, cedro candito petto, aromati in polve– re , e menta trita ' y fi farà adenfare con polvere di moftacciolo, e fi fcrvirà . Erbolato al vino a Si cuoce il Cavol fiore in vino bianco con fale, foglie d'alloro, ed aglio . Cotto s' imbandifee con falfa in olio foffritto con cipolline, timo,petrofemolo, capparini, acciughe, e targone, condita di pepe, e fale, e di fugo di limone. %4"ìla V'mcenxina z3 Si peftano acciughe, rafano, pinocchi, e giallo di ra*jofta con bottarriehe,e pefte che faranno ben fine fi (temprano con olio, ed aceto bianco . Con quella falfa fi fervono fopra i rametti dei Cavo! fiore, dopo cotti in acqua con fale ed erbe . *Alla Moresca zs Una quantità di tartufi fi pettano con acciuche, man– dorle abbruftolite, e femi di fenape con pepe ; e quando fon petti li fiem- prano con olio e generofo vino bianco. Con quetta falfa fi condita il Ca– vol fiore, che fia ftato cotto in acqua csn fale prima. Alla Purè di Ceti 5; Si cuoce il Cavol fiore in brodo con fé itoli ne di
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=