CORRADI - CIBO PITAGORICO - 1781 copia
44 . D E L C I B O s'infarinano, fi pattano nell'uova, e fi friggono; ferviti con Coli di Cap– pone fopra crofte di pane. *Alla Purè Nobile ~ Si foffriggono in olio li Pifelli con cipolline , aglio, acciughe, ed erbette fine , e fi fan cuocere con poco brodo di pe- fce ; cotti fi fervono con Purè di giallo di Ragolta , o con Coli di Gambari, o Ricci. Jn Insalata zz Si cuocono i Pifelli in acqua con fale, ed un maz– zetto d'erbe aromatiche , fi fanno in acqua frefca freddare , ed afciugati, dopo fi fervono conditi di una falfa all'olio comporta di pinocchi, petro- femolo, ed acciughe , tutto pefto, e fciolto con olio, e fugo di limone. A chi piacciono i Pifelli lecchi non in altra maniera, li poflbn man– giare fé non che in Pottaggio, i quali bifogna metterli ammollo in acqua dalla fera antecedente. Pottaggio da graffo =2 Si mettono a cuocere in una pignatta di creta con acqua frefcha, e fpumati che faranno fi condiranno di fale, d'una ci– pol la, di fette di prefeiutto, e di un mazzetto di petrofemolo, maggiora– na, e felluri ; e fecondo l'acqua fi diffecca così fi va rifondendo dell'ottimo brodo di carne, fintanto che faran cotti . In Pottaggio da magro =j Si mettono a cuocere come fopra in acqua frefca i Pifelli, e fpumati fi condifeono di fale, di foglie d'alloro e d'ori– gano; quando fono a mezza cottura ci fi aggiuge il condimento d' oglio foffritto con cipolle trite, petrofemolo, t imo, ed aglio, e fi fanno finir di cuocere D E L L I S P A R A C I Scrive Plinio, che a fuo tempo i Sparaci a Roma erano di una libra di pefo l ' uno; ed Ateneo, riferifce, che in Libia crefcono grotti come le Canne. Nella nottra Italia fono grofletti quei di orto , ma i falvatici fon fottili, quantunque più di gufto. Han bifogno i Sparaci di poca cottura , e però quando Drufo voleva proponer cofa di pretto fuccefib, diceva poter- fi efeguire più. pretto che non fi cuocono i Sparaci. 7» I>ÌJalata s Si Iettano i Sparaci in acqua con fale , e freddati fi fervono con falfa d'acciughe pefte e fciolte con olio, e fugo di limone. %,4l Butirro ~ Lettati i Sparaci in acqua con fale , fi fervono con falfa di butirro condita di maggiorana, e pepe. In Frittura S Lettati li Sparaci, ed afciugati dall'umido fi condifeo– no con fale, pepe, e fugo, di limone. Dopo infarinati,e dorati fi friggo– no, e fi fervono caldi . In Bignè s Dopo che i Sparaci han bollito in acqua con fale , fi tagliano a minuto fi condifeono di pepe, di maggiorana, e fugo di limo– ne, e fi mefcolano nella palletta con la quale a bocconi fi friggono, e fi fervono caldi, o pur con falfa di mele, ed aceto.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=