CORRADI - CIBO PITAGORICO - 1781 copia

$6 D E L C I B O cola, e ci fi mette dell'attimo brodo di Bue condito di prefciutto , cer– vellata di porco, erbe . Si faranno cuocere , e fi ferviranno con Coli di prefciutto. In Pottaggio da magro zi Anche con acqua frefca fi metteranno a cuocere i Ceci, ed a mezza cottura fi condiranno di fale, pepatoli intie– ri, agli intieri, petrofemolo trito, timo, foglie d'alloro, ed olio, e cotti che faranno fi ferviranno con Purè d'acciughe. In Pottaggìo alle pa/ì$ zi Data mezza cottura ai Ceci in acqua , ci s'aggiugne brodo di pefce , e cerfoglio con maggiorana trita • e quando fon quafi cotti, ci fi mettono dei maccaroncini , co'quali fi faran finir di cuocere, e fi ferviranno con Purè di giallo di Ragorta. In Pottaggìo al butirro zi Si cuocono i Ceci in acqua con fale, fellari triti., e fcalogne ; e quando fi han da fervire fi condifcondo di butirro in. buona quantità ligato con gialli d'uova. In Bignè =5 Cotti i Ceci in brodo da graffo, e pefii con midolla di Bue, fi paffano per fetaccio, e fi unifcono con provatura, cannella, e gial– li d'uova * fé ne formano tanti bocconi rotondi, i quali s' infarinano , fi paffano nell'uova, e Ci friggono; fervendoli con Purè di Latte. »4llo sfoglio zi Con il fuddetto comporto de' Ceci, fé ne fanno tanti bocconcini nello sfoglio, che fi friggono, o pure s'infornano, e fi fervo– no poi vera ti di zucchero . In Torta da magro zi Quando i Ceci fon cotti in brodo di pefce., fi pertano e fi paffano per fetaccio , unendoci nella parta , pinocchi , botta- riche trite, acciughe Jattaroli di pefce, ed erbette trite foffritre nell'olio. Mefcolato bene il tutto fé ne forma una Torta con parta frolla . In Torta da graffo zi Si cuocono i Ceci in brodo da graffo, e cotti fi mettono con butirro, parmegiano grattato, panna di latte, ricotta, po– co zucchero , cedro candito, cannella , ed uova ; quando farà tutto me– fcolato fé ne formerà con parta una Torta. D E L L E F A V E • Alcune Fave fo- e alcune negre. Le Fave fono i legumi più, fortanziofi degl' altri . no groffe , ed alcune fon minute, anche alcune bianche, Nel Salento fé ne fa grand' ufo dal minuto Popolo , che le prezzano per un fecondo grano . In Pottaggio zi Nette che faranno le Fave verdi dal loro gufcio , e jcorza fi foflfriggono con graffo di prefciutto, cipolline, targone, petrofemolo, e bafilico, e fi bagnano con brodo di Bue, col quale fi fan cuòcere , e fi fervono femplicemente. In altro modo z: Pulite le Fave fi foffriggono con butirro, cipolline, lattughe trite, bafilico, fale , e pepe ; fi bagnano con brodo, nel quale fi faranno cuocere . Cotte fi fervono ligate di gialli tf uova ftemperate con fugo di limone. In

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=