CORRADI - CIBO PITAGORICO - 1781 copia

P I T A G O R I C O . 47 condite d r ol io, fugo di limone, e pepe . Bollite poi in vino fervono per ornamento di carni bollite. Si cuocono le Scalogne nel fugo deli' arrofto , e con elfo fi fervono. D E L L ' A G L I L'Agli fon femi conofeiutiffimi da pertutto , e neceffarj nella Cuci– na . Sono Tàgli eccidanti all'appedi to, per cui fé ne deve far ufo in mol– te falfe. Quafi tutte le carni fi devono cuocere con qualche aglio, fi per gufto, vi ancora per levarìi qualche male odore , fuperando qualunque na- turale 1 o accidentale che in effe fiafi . In Francia fi mangiano gli agli nella primavera con butirro, per corroborazione delibi fanità . Fra noi fi mangiano cotti fotto la brace , conditi con olio, fale, e pepe * e fi con- difeono tutte forti di legumi. Bifogna però ufarli con parfimonia, a cagio- ne del gran fedore che tramandano ^ febene ^ come fcrive il Tanara , molti vantaggi fé ne hanno. DEL RAFANO , O RAMOLACCIO II Rafano è una Radice di un piccante ftomatico , e tanto cruda , che cotta è grande eccitatrice dell'appetito, e però entra in molte falfe e brodi• D E L L A B E T T O N I C A Le virtù della Bettonica riferite da Antonio Mufa , che fu Medico di Cefare Augufto, fono infinite; onde par, che queft'erba abbia da fervi- re per i foli ammalati , quando che è d'ufo anche per i fani alla Cucina^ ed alla Credenza, facendone con le foglie, e con i fiori ornamento all'in- falate d'erbe, e di falumi 5 ed ai carni, e pefei leffi • I Fiori fi cuocono in giulebbe, ficcarne ancora le foglie • IDEA DELL' USO DELLE FRUTTA Le Frutta fono il parto degli Alberi, e di alcune Piante , le quali fi mangiano per lo più crude, e volendole cotte fi poffono fervire con fi- mili condimenti come fi è detto dell'Erbe. Le Frutta fi candifeono anco– ra in chiarito giulebato zucchero. Se ne fa delle Frutta compofta in ace– t o, che ferve alle Menfe per infalatine. E cotte che faranno 1¾ Frutta là giulebbe fé ne fanno guftolftrae deligate Tor te.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=