CORRADI - CIBO PITAGORICO - 1781 copia
R I T R A T TO DELL» AUTORE ( t ) D I F R O S I N I O T Ü E B O A T E P . A. ( 2 ) N Ato al Salento, (3), su gli ameni Lidi Del Sebeto, i penikri (4), e '1 pie fermai « Scodi l'Italia (5) ; e , ovunque aìlor girai. Molto diftiniì, molto intefi, e vidi. Volli dar gufto a*Grandi; e tra'faftidi, La Scienza del mangiar, lor dimoerai (6) . Pitagorico Cibo indi additai (7), Ed or la Cura d* Animai più lidi (8) . Pe '1 Meccanifmo pur, fpiccai un raggio Del mio Spirto, ed ardir (9); e fcaltro , e deftro y Compor giocofì Verfi (io) 9 ebbi il Coraggio. Non so, fé ad altro far, fpingemi l'Eftro* Son vivo ancor. Per me, baila un tal faggio. Che più fi vuole al lin ? Son io Maeftro ? (1) La prima Opera del Noftro Autore , ufcl dalle fue mani alla Luce qui in Napoli nella Stamperia Raimondiana nel 1773. 1°*" to il Titolo , del Cuoto Galante , fenza fpiegarfi in quella il Nome dell' Autore benché ci aveffe pofto un non so che di Simbolico, in molti, e quali in tutti i Capitoli , quando (piegava la varietà di pre– parar le Vivande , dicendo così : Alla Corradina , alludendo al fu» Cognome. Lo fpaccio grandiftìmo, che fi fece di qutft'Opera nel gi-i ro di breve tempo, e !e Richiede , che tutto giorno fé ne facevano, moflero la Curiofità pubblica di fcoprire chi ne fofle 1' Autore . Egli era noto per tale, ad alcuni de'fuoi Ami c i, li quali tra per i'applau- b h
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=