CORRADO - IL CREDENZIERE BUONGUSTAIO 1778 - unire pp 85-86!!

è da rimediare ' in altro modo • H cacào è nel cafc> del rimedio, sì perch 1 è graffo , ed è paiioiò, onde può impedire la evaporazione , sì ancora eh 1 è la fteffa materia nella quale fi ha da incorporare la cana– nei la ; e la dofe del cacao potrà effere di due once ^ in tei dì cannella . Dt\ Mujchio odorifero • Il nmfchio è materia anche graffaj ma è meno della vainiglia ; ma noni perciò fi ha da peftare a folo . Si farà della maniera gii detta della vainiglia, e per la ItefiTa ragione an– cora , minorando però la dofe o dello zucchero, o della cannella j giacché il mufehio per éfTer me^o graffo della vainiglia è anche più diseccato, onde fi pefta, e riduce fi più pretto in polvere. DÛÏV Ambra grigia . per ridurre in polvere l f ambra non ci è bifogno di corpo eftraqeo, perche ©on folo, che non è uè graffa né lecca , ma anco* ai perchè la poca Tua evaporazione non )i fa perdere il gufto, e l'attività. Con tutto ciò fi penerà lenza 4ftiiceià di altro corpo, ma dopo che con li colpi dtel peftello li vedrà tutta finàmenre franta e ftri- fôlata , per via di predanti reiterate giravolte di eflb fi ridurrà in polvere, o pure fi macinerà, ed indi Stacciata fi uferà come le altre droghe, e così re– liera intieramente attiva ed odorofa, C A P I T O L O VIT. Delle varie doft di Cioccolata, P Rima di venire a descrivere le varie dofi che fanfì di Cioccolata, è da faper(ì,che febbene per una certa coftumanza di manovra, ogni cotta di Cioccolata vien compoftà con tanta roba da farne circa trenta libre> la dole peto, ed il compofto della medefìma è fempre vario , perchè ogni uomo non folo è vario nelli gu- fti, e negli appetiti, ma lo è pure nella dirimi– gli ania delie idee-, «*le quali producono aìtretanti va* rj , e di veni giudixj, cue aMe volte lo trafeiaano ad u#ia Iti ana volubilità, percui ben volentieri fi nausea

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=