CORRADO - IL CREDENZIERE BUONGUSTAIO 1778 - unire pp 85-86!!

X 3 * >'( zione, o perchè con altra Cioccolata (fi vario com* pollo fi veglia unire, o per la lunghezza del tempo fiafì refa fcevera di fapore, e di odore , o perchè iti fine di figura e di forma fi vuol cambiare . Sia però qualunque la cagione, badar fi dee , volendo ciò fa* re, a non Metterla entro padella di ferro ( ove feioc* camente talum una tal operazione fanno ) a eagio» che il ferro è un minerale , ed è ima materia , che priva di umido, non può foftener calore lenza bruciarli; onde po^io al fuoco, e ribaldatali con entro materia* grafia, ed infìeme di aromi condita , e fenza punto di umido, ficcome in fatti è la Cioccolata , non fo- lo y che entro della padella fi verrebbe a diseccare il graffo, e a diftruggerfi la droga , ma fuel eh* è peggio le farebbe acquittai e un fapore d* bruciato acre, qual fapore difgulta più di qualaancjue altro di» fetto, che la Cioccolata, potete' avere. Fer evitar dunque un tale Sconcerto», è da farli tale operazione fulla pietra medefimà (u la quale è iìata manovrata h Cioccolata > e la quale fi è imbe– vuta delle parti più fine, e pia dilicate di effa r per cui fi è quafi con la pietra ftefla naturalizzata ; onde facendoli fopra di effa la liquifazione non fòlo che la Cioccolata non deteriora nel fapore dell' ottimo fao compofto ; ma non le può nemmeno fare acqui- fWe altro cflraneo e difpiacevole , ficcome accade , fé nella padella di ferro tal liquefazione ^ fi viene a fare • E ciò fatto fi ridurrà di bel nuova in porzioni* C A P I T O L O xr i i . Come y e dove confervarJi dee la Cioccolata. I Ndurita, che farà la Cioccolata y della quale fé n? è intefa la manovra, fi sformerà dalle fue cafTet- te, e ad uno ad uno li pezzi di effa , a fina e bian^ ca carta s' involgeranno } ed indi fi deftineranno in un luogo di conferva « La Cioccolata, più che gli altri corpi, è fufeet- tibile a ricevere qualunque odore , o fapore da cjuel cor-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=