CORRADO - IL CREDENZIERE BUONGUSTAIO 1778 - unire pp 85-86!!

X3 3 X nïglia , giacché queft* è la droga che deve fçrvire al– la Cioccolata congelata* Così fatta la Cioccolata può foddisfare ogni più dilicato palato ; poiché dovendoli tal materia affaggettare air azione della neve e dei fate, quefte, neir atto del moto, Sviluppano il loro ni– tro , lo introdi*cono per li pori del vafo ? e Affano la materia, eh* è dentro di elfo , Tali nitri aflTprfai- feono la parte dolcç , la graffa \ e T aromatica * e perciò di tutte e tre tali çofe ne ha da effere la Cioccolata baftanteraente pregna , per rimanere, do– po la congettura j m in quel giufto grado di dolce di grafso, e di aromatico , per piacere, e foddisfare. Ma quando la Cioccolata non fia (lata in tal maniera comporta, fi farà così • Due libre di Ciocco* lata, e libra una e mezza di zucchero fi metteranno a bollire con libre quattro d 1 acqua , e oncia mezza di vainiglia pefta* Disfatto che farà tutto fi pafserà per fino fetaccio , e fi tornerà, di nuovo al fuooo per farla addenfare v e quefto addenfamento fi conofeerà quando attuffandoci un cocçhiap refta di essa veftito, Allora fi verterà nel vafo ove fi ha da congelare > accrefceadoci un pezzo di grasso di cacào . Si aggire– rà entro di esso vafo con meftola , fintanto che fiafi raffreddata ; ed indi fi metterà a neve r e fecondo l f arte fi giaccerà, e fi congelerà # C A P I T O L O x\r. Del Graffo del cacào . I L grasso del cacào è quella parte oliafa r che fi vede trafpirare quando di esso fé ne fa Tattorra- tura • Da tutti i cacai ( già dal bel principio deferita ti ) fi può eftrarre grasso r ma, non tutti ne conten– gono egualmente, ne di tutti bifogna fervçirfi • Quel– lo però, che fi è fperimentato proprio per ciò fare è appunto il cacào Maçignone ^ In esso fi contiene molto grasso , e con esso la cofa riefee di maggior vantaggio • Dal cacào WUrignone dunque fé ne prenda quel* C la

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=