CORRADO - IL CREDENZIERE BUONGUSTAIO 1778 - unire pp 85-86!!
)( Î4 X la quantità che fi vuole, fi metta in una larga padel– la di ferro, entro la quale li aggirerà per poco fo– pra di accefo violente fuoco ? a fol' oggetto di (mo– verli-da dosso la fcorza , e non già per cuocerlo, e cosi renderlo facile allo fpogliamento da essa . Ciò fatto«, fi pulirà, e (è ne farà la tritura , ed infequito la fina m. cini, come fé per Cioccolata fervir doves- s e, dipendendo da que ita manovra la più , o meno effrazione del crasso La pietra in CÌQ tare non devc- ft rifcaldare , sì per non far concuocere il grasso, si ancora per non far di ^sso disseccamenti, Macinata che farà ia intiera quantità del cacào, lì metterà a bollin? in pna proporzionata caldaja , e con tant'acqua, che bollendo a lento fuoco per cir– ca quattr- ore possa anche rimanere fuppiena , fopra la quale, fïcçome andrà bollendo , cosi il fuo olio fi fonde , e fi fepara dalla parte parenchina , e dalla parte eftrattiva , e così fi vedrà galleggiare falla fu* perfide . Dopo tal tempo f\ leverà la caldaja dal fuoco , e levata , vi fi dovrà verfare dentro un boc– cale d'acqua fredda , ad oggetto di vieppiù far rimuo– vere , e rialzare il grasso, che trovati nel corpo del– la materia inviluppato, attaccato, e difperfo . Si met– terà iff luogo freddo e fi farà rappigliare per levarlo facilmente, Rappigliato ^ ed indurito , che farà il già detto olio fopra della torbida decozione , diviene un grasso congreto, bianco , e più confìftente del butirro, e del fevo. Si leverà, e fi pulirà per quanto fi puole; indi fi metterà in altro vafo di rame con una giufta quantità di acqua chiara , ed in essa fi farà liquefare per poi passarlo per panno lino , e farlo cadere in acqua fredda , per nuovamente fopra di essa farlo rappigliare, ed indurire . Quella manovra fi farà per la feconda volta, a fine di rendere il già'detto graf – fo di tutto punto depurato e bianco ; ma in ultimo fi farà cadere entro piccoli vali fuppieni d' acqua fred-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=