CORRADO - IL CREDENZIERE BUONGUSTAIO 1778 - unire pp 85-86!!

X 35 X fredda, ne 1 quali fi rappiglierâ, s'indurirà, e ne pren– derà , infieme , la forma, e la figura . J >a ogni libra di cacào ie p* eftrae da circa once tre di gì asso ; Dai vafi, in ultima manovra , li leverà il de* fcritto eftratto grasso di cacào , fi asciugheranno ad uno ad uno li pezzi di esso con panno lino, e li ter– ranno confervati entro i vali di fina creta, ed in luo– go frefco, yna tale operazione fi può fare anche per efpref- fiore, come fi fa coli* olio di mandorle; quefto gras– so fi mantiene più che gli altri a non rancidirli . Quefta è la intiera manovra di quanto (ì può fa– te del cacào, in rapporto alla Cioccolata, portata per i fuoi principi, avvalorata con le cognizioni della Na– tura } ed efeguita con le regole dell' arte , per quanto fino a noftri tempi fi è potuto çonfiderare , e ricer– care in favore dei pubblico • Si pafia in feguito ad una cantata fu la mano– vra della Cioccolata iftessa, ed indi alla manovra del Caffè, eh 1 è ancor effa dà una delle calde bevande, a pozioni, di piacere, e di grande ufo. La

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=