CORRADO - IL CREDENZIERE BUONGUSTAIO 1778 - unire pp 85-86!!
X 4i X B E L G A F F É C A P l f O L O h Del Caffè, e fua origine. C On la fcorta dei Storici veridici, e dei Viaggiatori valenti y dirò del Caffè, quanto bafta , per far pern e P origine , per dimoftrarne la pianta y é pe- conofcerne la qualità; ed indi, per mezzo di un mec– canismo, dirne ancorai le varie preparazioni nelPutò. La voce Caffè è totalmente Araba, I Turchi la pronunciano in un modo, e gli Arabi in altro . Da certi Àrabi fi dice efTer nome generico per ógni cola che toglie l'appetito; da altri per ogni cofa che lo promove , e da altri poi per ogni cofa , che dà forza e vipere. Secondo i Naturalifti Europei, il Caffè è un fème , o bacca ^ o come altri, una fava , o legume prodotto da pianta arborea colà nell'Arabia felice . Linneo la chiama Caffix Arabia ; il Bomare Caffiere , e Y Abite Rainai Jaftninurn , perchè , die 1 egli ha rapita analogia col gejfomino Arabo. Cotefta pianta produce il frutto, che a noi porta il nome di Caffè • 11 Salmon ce lo rapprefenta in forma di una ciriegia, ef il l imare in figura di uà piccolo ovile baccello , entro del quale ftan due niezze fave, offie- no femi, di figura ovale y di minuta groffjzza t di un color verde pallido, conveffe da un lato * e piane dall' altro, per la qual pa^te ftanno unite , tà hanno in effa una fenditura formata dal cordone umbellicale, che le nudriva quand' erano a formarfi, a crescere, e ad aflbdarfi fu la loro madre pianta . Dette fave ci pervengono fecche condizionate en– tro barili, entro botti, ed entro facchi > dalle quali, con una certa quantità , e fecondo il gufto prefente di tutta l'Europa , abbroftolate, e polveratc , fé ne fa ne-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=