CORRADO - IL CREDENZIERE BUONGUSTAIO 1778 - unire pp 85-86!!

X SO )( Le due altre, che le chiamano Tuna Sale), e l'altra Salabì le mandano in commercio ne! Y America , nella Perfia, e per qualche pnrte dell" 1* uropa • Dico per qualche parte , poiché un tal Caffè o poco , o rare volte a noi ci perviene, eh 1 è quello che il commer– cio chiama di Levante . Il Caffè , che la comune del commercio a noi fa pervenire, è quello della Martinica, e quello del Capo 9 Fra quelli due, migliore è quello della Mar– tinica ; ma sì l'uno che l'altro viene ad efler pe£- iimo, fé flà in vendita da più anni, poiché quanto più è vecchio meno è buono, perche il tempo lo rende arido , e con ciò fcevero di olio , e quel eh'è peggio, di difguftevole fapore . Lo ftefiò accade- rebbe fé non foffe ftato ben diffeccato prima di mandarlo in commercio , o che veniffe a bagnarli con acqua di mare, la quale lo ditfecca, e li dà una cert' agrezza, che pon è da farne ufo . Si conoice il Caffè opprefib d^il* acqua di mare dalla fua fuperfU cie grinza e macchiata, e dalla fua leggerezza/ C A P I T O L O VI. Delle varie preparazioni del Caffè per C ufo in Bevanda. P Oichè gli uomini , per lo bello , e per l'utile della Società , furon formati difeguali nella loro fìfonomia, ftruttura r e robuftezza, come anche nelle idee, nelle tentazioni., e nei gufti, perciò, per fod- disfare, in quella parte di fenfazione , e di gufto , varie le bevande del Caffè han da efiere nella loro preparazione. Si propone in primo luogo una nuova deco– zione per bere il Caffè . E' di cavare la tintura dei Caffè come fi fa del Te , e della Salvia, e di farne con quefta manovra femplicHfima una bevanda tanto più migliore, quanto che non vi fi può fup.- porre niente di adufìfo ; anzi contiene un eftratto na– turale di ciò 5 che va nel Caffè, eh 1 è la più leggie– ra » > •

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=