CORRADO - IL CREDENZIERE BUONGUSTAIO 1778 - unire pp 85-86!!

4 I L C R E D E N Z I E R E Giulebbe di Pulite dalla corteccia,e lavate con acqua di fior di aranci femi di Me-due oncie di femi Meloni, fi pefteranno in morta jo bagnando* Ioni. li di tanto in tanto con la ftefs'acqaa, finocchè fottilmente co– si ridotti, fi pafferanno poi per fetaccio.e fi uniranno col zuc– chero giulebato, e tirato alla cottura fuddetta. Giulebbe di Due once di Cannella in pezzi fi mettano in una boccia Cannella, di vetro con libre due di zucchero in giulebbe lungo , e fi facciano bollire dentro un vafe di rame con acqua , fermando la boccia con panno acciò non verfi,e quando fi conofcerà eh* il giulebbe fi è addenfato, allora fi caverà, e fi paflerà per co. C I KK A' ^ ato ̰ ài rame per confervarfi ad ufo. Fraeolef * Giulebbate due libre di zucchero e tirate alLadenfa cottura di Manufcrifto , vi fi metterà una libra di Fragole (temperate con acqua di Cannella, e pattate per fetaccio; e depofto il tut– to in una boccia fi metterà al fole per qualche giorno , acciò > vieppiù fi addenfi. Giulebbe di si mettano in una boccia di vetro doe once di Caffè . ^arrt. abruftolito e macinato con due libre d'acqua bollente, e tra li ceneri calde fi lalcino per qualche ora ; dopo in un (binato nattando per panno di lana l'acqua , vi fi metterà una chiara cP uovo con libre due di zucchero e fi farà bollire per chiarire il giulebbe ed addenfarlo. Giulebbe di Con un lungo giulebbe di libre due eli zucchero fi fa boU Capei Vene-1; re u n manipolo d'erba Capel-venere , e quando farà adden* fato fi patterà per fetaccio, e farà fatto- Giulebbe di Freddato che farà detto giulebbe di due libre di zucchero, .Aranci di v * ^ metterà rapata la corteccia di un arancio di Portogallo Portogallo • con il fuo fucco , e mefcolato il tutto lì lafcerà un giorno , per poi pattarlo per panno ed addenfarlo alla fua cottura, ì> \ì> r ^ k Schiacciate che faranno due libre di Pera Molcarole , fi era lofea- metteranno entro una carafa di vetro con libre quattro di ac– qua con la quale fi faranno bollire entro un vafe di rame con altr' acqua. Si patti dopo per panno la decozione, e vi fi met* ta una chiara d'uovo mondata,e libre due di zucchero per for* marne il denfo giulebbe. Giulebbe di Disfatte due libre d'agretto, fi metteranno a bollire con on Agretto, Jango giulebbe già fatto, con libre tre di zucchero ; e prima di addenfarfi fi patterà per panno, e fi tornerà di nuovo al fuo– co per tirarlo alla fua cottura. La-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=