CORRADO - IL CREDENZIERE BUONGUSTAIO 1778 - unire pp 85-86!!
X i oX chiufo il cacào, fi coglie dopo esser passata fucceffi- variente dal verde al giallo,ed indi a color di miu fchio carico. Si fende con un coltello , e fé ne fe- parano tutte le mandorle involte nella loro foftan– za , le quali fi desinano ammonticchiate entro una ipecie di ftufa , per ivi farle fermentare , diflecca- re, e diftniggere il germe ; ed indi fi efpongono al fole (opra delle gi'aticce per terminarne il diffeccamen- to* Il cacao così preparato (continua a dire lo ftef- fo Abate Rainai ) fi conferva per lungo tempo , purché però ilia in luogo afciutto ; febbene Tufo e T efperienza ci fa confiderare che non è vantaggiofa co- fa con fervar il cacào per anni molti, poiché invec– chiando perde la parte òliofaje cori ciò il fapore , e la folianza • C A P I T O L O Ht Delle dlverfe qualità di cacio. C Orné che di alberi di cacào fé ne fente con fuc- ceflb grande il coltivo in molte contrade del nuovo Mondo, per cui fò né vedono in commercio varie le forti, e le qualità, e di bene che di effe fé ne fappia, e per iftruzione fé ne parli , perchè i diverfi climi, ed i varj terreni dà loro un diverfo fapore, ed una diverfa foftanza ; anzi non da tutti fi può fare ottima Cioccolata . Delle diverfe qualità di cacào abbiamo in pri– mo luogo quello diCaracco, il quale fi coltiva nelT America meridionale Spagnuoia , e propriamente nella Provincia de los Caraçuas nel Medico . Tal ca– cào fì conofre} eh' è di mandorla corpacciuta , ro- tonda , lifcia diTcorza cinericia ofcura , e fparfa di fabbia lucida* La fua foftanza , già come fi è detto è a color lionato feuro, e di tanti pezzetti intorno- ciati comrneffa , grave nel pefo, e compatta. Ha un grato fapore , ed il fuo amariccio, eh' è d' ogni ca– cào , più tofto alletta, e piace . Quando è così fi può dire, eh' è T ottimo cacào dì Garacco ; ma quan-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=