CORRADO - IL CUOCO GALANTE - 1778 copia
I I 8 I L C U O C O D' Anafi Al bianco cangiare. Creme va- rie. Da Magro. farà cuocere, e fi fervirà fredda con eroda di zucchero fatta con la pala infocata . Pelle due once d'anafi , fi mefcolano col zucchero, gialli •d' uova, e fìor di rifo, e fi (temprano col latte, palando rutto per fetaccio. Si farà cuocere , e fi fervirà con anifi confettati intorno. il Bianco mangiare fi può fare in tutte quelle maniere, che fi fon dette delle Creme ; non altro che dev'effere una materia più foda , e perciò bifogna regolarfi che per due carafe di latte v l abifogna una libra di zucchero, fei oncie di fior di rifo, ed i gialli d'uova detti; febbene d'alcuni quefti non fi pratticano, condendolo fempre con Portogallo , e cedro trito , acqua di cannella, o di fiori. Quello per eflfer fodo fi può mettere den– tro varie forme, per folo abellimento . Bifogna fapere che d' ogni fiore , e frutto fi poflbno fire delle Creme , regolandoli fempre ficcome fi è detto. Con le marmellate ancor fi fanno Creme, bada che fiano ben (tem– prate col latte , ed ancor condite col zucchero, gialli d' uova , e fiore di rifo. In giorno di magro fi poffono far Creme con latte di mando le, Pignoli, o Piftacchi, zucchero, e fior di rifo in più quantità lenza gialli d'uova t condendole con acqua di cannella t cedro candito > ed altre cofe a piacere, ficcome fi è detto dcM* altre Creme.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=