CORRADO - IL CUOCO GALANTE - 1778 copia
« 8 I L C U O C O Cotti fi legano con un Coli di petti di Capponi, fervendoli dentro calettine di pane bagnate nel latte, e fritte . All'Erbette Tagliati i Sdiar i, e bianchiti, fi padano con butirro , pref - femolo , acctofa, cipollina, e majorana , conditi di fpezie, e fi fanno cuocere con brodo di Caftrato , fervendoli fopra erode di pane con una Purè di Spinaci. Alla Cor- Bianchiti i Sellari fi dividono in due part i, e fi padano radina. c o n butirro facendoli finir di cuocere. Poi di nuovo fi unifeo- no trameizandoci una farfa di Vitello paifata e ben peda , e così fi accomodano in un piatto con Coli di prefeiutto , ed er– bette trite , facendoli incorporare al forno . Dei finoc- Si mangiano i Finocchi per lo più crudi, ma anche cotti, c hi. e conditi in varie maniere riefeono guftofi . Al latte. I Finocchi puliti dalle radiche , e da ciò che in effi è di duro fi bianchirono in acqua con fale , e fi cuocono nel lat– te conditi di cannella e noce mofcata, Prima di fervidi fi fan– no incorporare con panna di latte fui fuoco f ed un poco di zucchero. Alla Firen- Si cuocono i finocchi nel brodo di Cappone conditi can tma. cannella, e noce mofeara ; e poi difpodi in un piatto fi fervo– no con crema di latte gialli d' uova , zucchero , e femi di fi– nocchi in polvere. Al Vino. Pattati i Finocchi con butirro, e fpezie , fi fanno cuocere con vino bianco conditi di zucchero, e fugo di limone. Alla Pafta. Si bianchirono in brodo i finocchi; freddati, ed afciugati fi fanno marinare con vino bianco , corteccia di limone , co- riandri pedi, cannella, e noce mofcata. Poi s'involgono nella padetta compofia di fior di farina, vino bianco, e chiara d'uo– va , e fi friggono; fritti fi difpongono in un piatto coverti di zucchero, fvi cui fi paffa una pala infocata per incrcdarlo , e fi fervono. Al Coli si bianchifeono in acqua i finocchi, e pâfïati con butirro, •bianco* fi cuocono in un Coli di petti di Cappone fciolto con latte , e condito di cannella in polvere, e noce mofcata . Si poflono fervire con erode di pane fotto, bagnate nel lat te, e fritte nel butirro. Ai Cedro • Cotti i finocchi in brodo, freddati ed afeiugati s*infarina– no , fi dorano, e fi friggono con drutto , fervendoli con ialla 4i cedro candito pedo, zucchero, cannella, ed aceto. Pa£
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=