CORRADO - IL CUOCO GALANTE - 1778 copia

G A L A N T E . 147 ne fa buona falfa . E* buons per condimento di braciole , e cop– piette di Manzo. Il Zafferano è ottimo in Cucina per colorire e render £j e j Zaife- guflofi , i gel i, i brodi, ed i potraggi , particolarmente quello r a n o # di rifo. Si adopera il Bafilico tritolato per condimento di Carne e Del Bafilr Pefce in umido , per i potaggi di Cavoli e Legumi, e zuppe c ° . di Piccioni. I Cappari in aceto fervono di condimento alle vivande D e m ca p.. fredde , alle falle calde e fredde , dentro i ragù e ripieni da pari. graffo e magro . Le Scalogne fi poffono fcrvire in tutte quelle maniere det- Delle Sca- te delle Cipolle. Arroftite tra le ceneri fi fervono condite d'olio, logne • fugo di Jìmone, e pepe ; fchiacciate e tenute in acqua frefea fi fervono con aceto rofato, ol io, pepe , e zucchero . Servono di condimento ai ftufati di Carne- Si adoperano dentro i Pafticci. E fé ne fanno ottime .faifé calde e fredde . II Targone è un 1 erba guftofiflima per fervire vivande di Dei Tar- potaggieria , per pafticci caldi e freddi , farfe , e falfe in gone* ol io . Il Timo è ottimo nelle vivandò in umido da graffo e Dei Timo. magro , negl* arrofti di Caftrato , d'Agnello , Volatili , Salva- tici , e Felci . Delle Frutta . L E Frutta fi mangiano per lo più crude, ma cotte fono an– che buone. Le Ci riege , e Vifciole fono buone a farne potaggi cotti Delle Ci- in buon brodo . Se ne fanno Torte cuocendole prima in giù- liege e Vi- lebbe . Sono piacevoli bollite in vino con zucchero e cannel- fciole. l a. Col fugo delle Vifciole fé ne fanno falfe fopra fritture , ed uccelletti arrogiti. Le Fragole lavate con vino generofo, condite d' acqua di Delle Fra- cannella e zucchero fi fervono fredde. Mefcolate con panna di & latte , acqua di cannella , e zucchero , fi fervono gelate fopra fette di pane di Spagna. Con le Fragole fi fanno varie Torte, e con il loro fugo fé ne fanno fapori. T 2 Con

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=