CORRADO - IL CUOCO GALANTE - 1778 copia
lé 6 I L C U O C O Al Pane da graffo • vature , tartufi , e petti di Capponi a r rodi ti e tagliati a filetti • Si coprono con altre fette di provature, quali dorate con uova fi faranno colorire al forno. Si grattuggi una Pagnotta di pane dintorno per levarne la prima fuperficie , e fattavi fopra una buca fé ne cavi la mollica , qua* le tritolata e paffata con butirro fi unirà con un ragù d'ani– mel le, fegati di polli, tartufi , funghi , ec. tutto palfato con but irro, e condito d'erbet te. Ripiena la pagnotta di quello ragù, e coverta la buca con la crofta levata, fi farà infuppare di lat– te di Vacca condito di cannella, garofani, e noce mofeata : in– zuppata fi coprirà di butirro gialli d' uova, e parmegiano grat– t a t o, e fi metterà al forno iopra fette di lardo . Aflbdata fi fervila calda . Grattuggiati la Pagnotta, come fi è detto, fi riempirà d'un da ma°ro. r a gù di code digambari, ed .altre frutta di mare, condito d'er – be, tartufi, e funghi. Poi fi farà infuppare nel latte di pigno– l i , ed infuppata fi coprirà di mandorle all 'amberlina, cannella, e pane abbrufiolito , tutto polverizato , e così fi farà aflodarc al forno. JLe piccole Pagnottine così ripiene fi poflbno fervirc an– che dora t e, e fritte . Al Pane TRjlT*
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=