CORRADO - IL CUOCO GALANTE - 1778 copia

i 85 I L C U O C O Baftarda. Petto il Cedro candito con portogallo candito e majorana, fi fcioglie con aceto , nel quale fi farà bollire condito di fpe* zie ; e così fi fervirà fopra 1' Anetra. Brufca . , Pacati con butirro , prefciutto , cipolline , e fcalogne un fpicchio d' aglio , tartufi , funghi , e capparini , tutto trito , fi faranno bollire, conditi di fpezie, con brodo di Carne , aceto , e fuga di limone , e fi fervirà quella falfa fopra Carne di Manzo * D 1 Acetofa» Si pattano con butirro quantità d'acetofa e fpinaci triti , e poi fi pedano con una mollica di pane , e corteccia di limo– ne verde ; condito tutto di fpezie , fugo di limone , e brodo chiaro , fi patterà per fetaccio, e fi fervirà la falfa calda fopra Manzo letto.. Di Vifcio- Pelle le foglie di Majorana con Cedro candito, e cortec- j e , eia di limon verde rapata , e fciolto tutto con fugo di Vifcio» le fi farà bollire con (lecchi di cannella , e garofani ; ed ad- denfato , fi fervirà la falfa , pattata per fetaccio , fopra Tac– chini. Di Gamba- Bianchiti i Gambari in acqua con fale , e pedi con fcalo- ri. gne , fi feioglieranno con aceto rofato di malvafia , e pattato tutto per fetaccio fi farà bollire con (lecchi di cannella e ga– rofani , alloro, e corteccia di limone. Si paflerà la falfa , e fi fervirà * DiPrefciut- Si pefta un pezzo di prefciutto trillato , e poi unito con to. foglie di falvia , e menta fi patta con tmtirro , e fi fa bollire con fugo di limone ed aceto di targone, condito di fpezie e poco, zucchero : addenfata la falfa e pattata per fetaccio fi fer– virà * Di Ginepri. Lavata una quantità di ginepri nel vino , fi facciano bol– lire in un vafe ben chiufo con aceto di malvafia , zucchero , e fpezie; e quando avrà tutto un pezzo bollito fi palferà per fetac– cio y e fi fervirà la falfa fopra cacciagione. Di Fegati Pattati i fegati di Capponi con butirro e fpezie ^ fi pefta. di Capponi, na con corteccie di portogallo candite ,. un poco di zucche» ro, e fpezie ; e poi (temprato tutto con malvafia , e. fugo d* a- ranci, fi patterà, e fi fervirà la falfa calda fopra falvagina. Alla Giar- Si peftano majorana, bafilica, targone, ed un (picchia <P diniera» agl io, e poi {temprato tutto con fugo di Manza ed aceto di tar»

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=