CORRADO - IL CUOCO GALANTE - 1778 copia
188 I L C V O C O fpezie fi feioglierà con fugo d'agrefta e me l e, e fi fervi rà la fal– fa pafsata per fetaccio. Di foglie di Ptfte le foglie tenere di vite con loro tralci, foglie d i c e- Vice,. dro , corteccia di limon verde, e piftacchi , e condito tutto di zucchero e fpezie , e fciolto con aceto d' odore , fi fervirà cal– do pattato per fetaccio fopra pefee fr i t to. Alla Lom- Si peftano un fpicchio d ' ag l i o, balilico , finocchio frefeo f barda. pignol i, e ipezie, e fciolto tat to con aceto di malvafia, e fugo d'agref ta, fi patterà per fetaccio, e fi fervirà fopra Rane* Di Cedro* Petto il Cedro candito con mandorle abbruftolite , e can- nella fi fcicglierà con malvafìa e fugo di limone • e pattato per fetaccio, fi fervirà la falfa fopra fri t tura. Imperiale. Si facciano bollire malvada, fugo di l imone, zucchero, e fpezie in (lecchi, ed addenfato tut to con polvere di moftaccio- lo, fi patterà per fetaccio, e fi fervirà fopra frittura. £j{ pafferi- Ammol i ta l'uva patta nel vino mofeato , e pefta con pi– na. gnol i, capparini, e fpezie, fi feioglie con malvafia , e condito tutto di zucchero ed alloro fi fa bol l ire, fi patta per fetaccio, e fi ferve fopra To r d i . Alla Dama. Le Mandorle bianchite, fi peftano con corteccia di limon ver– de , cedrato candito, ed una mollica di pane bagnata nel fugo di l imone, poi fi feioglierà tutto con brodo, acqua di cannella e fugo di limone , fi patterà per fetaccio , fi farà addenfare con un pezzo di butirro , e fi fervirà caldo fopra zinna letta. AlPApicia- Si pedano mandorle abbruftoliìe, una mollica di pane ab- Ba * bruftolita , e bagnata in aceto, fpicchia d' aglio cotto alle bra– ci , e corteccia- di portogallo, e fciolto tutto con malvalla ed aceto rofato, fi farà bollire condito di fpezie e mele. Si fervi– rà quefta falfa pattata per fefaccio fopra Caftraro arroftito. Alla Firen- Peftafi un fpicchio d' agl io con falvia, uva patta, cedro can– ona • d i t o, un pezzo eli fegato fr i t to, ed una mollica di pane bagna– ta in aceto rofato, col quale fciolto tutto fi farà bollire condi– to di. zucchero , e fpezie ; e poi fetacciata la falfa fi fervirà fopra fegato. Peverata. Bollito il pane abbruttolito con malvafia , mele, aceto, fpezie, e feme di fenape polverata > fi patterà tutto per fetac– c i o, e fi fervirà fopra falvagine. Di Cerne di Cot to in brodo il feme di canape, fi pefta con mandorle Canape. bianchi te, una mollica di pa-ne bagnata nel brodo , pepe bian– c o ,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=