CORRADO - IL CUOCO GALANTE - 1778 copia

Alla falfa di Piftacchi. In Si ìve 78 I L C U O C O Cotte ie Linguattole leiTe in vino con foglie d* alloro , e fpezic 1 fi tagliano a filetti, e fi accomodano nel piatto tramez. zate d* acciughe a filetti, e coverte con falfa di piftacchi petti con acciughe, e fciolti con olio, e fugo di limone. Si friggono le Linguattole in olio, o ftrutto, e poi fé le fa una falfa con aceto, limone, aglio, alloro, falvia, e zucche– ro ; fi farà bollire, e per addenfarla fi metterà della polvere di moftacciolo • guarnendole nel fervide con pignoli, e piftacchi • C A P I T O L O VII. Delle Triglie . Triglie ar– roste . Alla Ramo- lata • In bianco . Imboraccia- te. In Frittura. L E Triglie migliori fono quelle , che fi pefeano nei feogii da Maggio per tutto Ottobre * La miglior maniera di mangiar le Triglie, quando fon grof- fe, è arroftita, marinandole prima con olio , fugo di limone > erbette , e fale, e fervide con f ifteffo marinato fotto, Squamate le Trigl ie, ed accomodate nel piatto fi coprono con falfa Ramolata, cioè preffemolo, aglio, cipolla, capparini, acciughe , e majorana , tutto ben tritulato e condito d' olio , fugo di limone , fale , e pepe . Si faran cuocere con fuoco fot* to , e fopra, e calde fervonfi. Le Triglie frefche ben fquamate s' involtano ad una , ad una nella carta, e fi mettano a cuocere in acqua, con limone, alloro, preffemolo, fale, e poco aceto ; e quando fi hanno a fervire fi fcartino, e fi coprino con falla di pignoli al l 'ol io. Dopo fquamate le Triglie, fi accomodano fopra un foglio di carta condite di pan grattato, preffemolo t r i to, un fenfo d 1 aglio, aregano, fale, e pepe tutto mefcolato; e con olio e fu– go di limone bagnate, fi faran cuocere al forno , e fi fervono calde. Fritte le Triglie , fi fervono con fugo di limone, fale , e pepe • o pure con falfa d' agrefta . ÇA

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=