CORRADO - IL CUOCO GALANTE - 1778 copia

84 I L C U O C O Al Bian- L'Anguille lefle con acqua, olio , l imone, alloro e faîe , c o # s* imbandifcono con falfa di pignoli all 1 o l i o. In iftufa Si cuocono in iftufa con butirro , alloro, fpicchi d' aglio t alii tartufi* timo , e fpezie , fi bagnano con vino , e fi fervono con falfa di tartufi paflati in butirro, e fugo di limone, Al butir- Bianchite le Anguille in acqua, fale,ed al loro, fé ne ca- r o • va la pelle , e fi fervono con falfa di- butirro , gialli d'uova , e fugo di l imone, condita di pepe. Al torna. Si paffano le Anguille in Caflarola con olio , aglio , ar– guito* ciughe , preflcrnolo , ed alloro , fi bagnano con brodo di pefce per farle cuocere , e fi fervono con falfa di mandorle all' amber- lina pefte con bottariche , e fciolte con il brodo delle Anguil– l e, e fugo di limone, ïn Gàlan- Molti Capitoni fcorticati e tagliati : a filetti fi uniranno tinaperEn- co& Carne di Tinca anche a filetti , e fi metteranno in adob- tremets. bo con fale , olio y pepe > fugo di limone , e rnalvafia • Dopo fi accomodano per lungo fopra un tovagliolo , tramezzati d' ac– ciughe, bottariche , tarantello , pignoli , e piftacchi , tutto ta– gliato a filetti , e condito di fpezie , e femi di finocchi . Si jftringerà tutto nel tovagliuolo , e fi metterà nella marmitta a cuocere con acqua , maivaOa , colle loro fpine e pelli, allo. io , e ginepri . Quando fi conofcerà effer cotto fi caverà e fi. farà freddare , per poi toglierne il panno e fervirio fopra ver* dura. Alla Par- Scorticato il Capitone e tagliato a pezzi fi farà cuocere megiana* fopra, un piatto con butirro fotto e fopra , coverto con par- megiaoo grattato* e fi fervirà con falfa di gialli d'uova e fugo di limone. DelleLam- Sono le Lamprede ftimatiflime, in particolare quelle, che prede. fi pefcano la Primavera. In fritta- Si mangiano le Lamprede in tutte quelle maniere dette **• dt ir Anquille ; ma quefte fi poffono ancor cuocere fritte , fer* vendole calde con falvia. Al latte. Si cuocono ancor le Lamprede leffe in latte di Vacca > e fi fervono calde con butirro , o pure fredde con panna di latte . Anche in rnalvafia fi fan cuocere le Lamprede , con fo– glie

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=