CORRADO - IL CUOCO GALANTE - 1778 copia

U I L C U O C O Fritti al- Si friggono ancora iettiti di paletta , la quale fi farà con la palletta. fl or $[ farina, acqua, malvafia ^ e lievito, condita di fale, pe– pe , e foglie di rofmarino . Ai latte Liquefatto un pezzo di butirro in una Caflarola , vi di pifiacchi. fi metterà latte , piftac-.hi , preffemolo trito , e fpezie , e dopo i Cecinelli j a cuocere ^ fi ferveranno fopra erode di pane. r j -ç Bolliti i Cecinelli in acqua t a l e, ol io, ed aceto,fi fervo- iata. n o * n ip^ a ^ a ta c o n ol io, -e fugo di limone* .. p Vi è nel Mare una quantità, e varietà di Pefciolini , chia– mati volgarmente Fragaglia , la quale fi pefea f Eftate vicino gli fcogli , e fi mangia con piacere in frittura condita con lai- fa d* agrefta . caglia C A P I T O L O XIV. Delle Ragofte^ e Gambali. A Ragofta è buona tutto T Anno , ma nel plenilunio è migliore . La fua ftagione è nella Primavera , e nell 1 Au– tunno . Ra°ofta La Ragofta per mangiarla di qualunque maniera fi vuole > leffa. tifogna fempre leflarla in acqua, e condirla di fale. Dopo che farà cotta fi farà freddare, fi fpaccherà per metà e fi ferve con il fuo gufeio condita di falfa di bottariche ali* ol io, e fugo di limone ^ o pure del fuo giallo • In Ragù* Cavata la Ragofta dai fuo gufeio, dopo che farà bollita, e freddata , fi fervirà in ragù con olio , erbette, fonghi , tartufi, e pifelli , bagnata con brodo di pefee . Ai Coli Tagliata a filetti la Ragofta , fi pafla in Caflarola con bu- di pomido- t i rro, ed erbette , fi condifcc di fpezie , e fi fervirà con Coli ro « di pomidoro • La

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=