CORRADO - IL CUOCO GALANTE - 1778 copia
In 4Î • n G A L A N T E . %? La Ragofta tagliata a filetti , ed accomodata h un piatto, tramezzata a acciughe , bottariche , tarantello , olive, cappari- r n i , ed infalatine varie ; fi fervirà coverta con falfa Ramolata , | er * o altra air olio. Pefta la Carne della Ragofta con acciughe, bottariche, er- T bette, pane bagnato in brodo , e butirro, fi legherà con uova, e fé ne farà un pane da cuocerlo al forno • o pure delle Cop– piette cotte in brodo, o fritte, ed altre cofe fimili • Spaccata la Ragofta per metà fi fa arroftita fopra la grati- I n cola , condita di butirro o pure olio , pane grattato , un fenlo d f aglio , preffemolo , acciughe trite , fale , e pepe , tutto me– scolato. Li Gambari fi prendono tutto l 'Anno , tanto nel Mare , Del! che nel! 1 Acque dolci. Son buoni T uni e. T altri % e quando fon KarI • teneri di corteccia fi mangiano fritti. I Gambari di acque dolci quando fon bolliti fé ne cava– no le Code , le quali pulite fi fervono con Coli di prefeiutto, o con falfa all' olio . Si mettono dentro i pafticci , e ragù da graffo e magro, nelPinfalatine,, nelll falpicon , e nelli ripi , Ï Corpi de 5 Gambari fi peftario per farne Col i, e fughi per con– dimento di Vivande ; e foffritti. pefti nel butirra , pafTat poi per ur panno lino >; fervirà per render! ' mag fuoi ufi. CA<
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=