CORRADO - IL CUOCO GALANTE - 1778 copia
G A L A N T E . 8p C A P I T O L O XVI. Delle Frutta di Mare , e Saturni . T Ra le frutta di Mare più piacevoli fono f Oftriche , le D e Il f Oftn- quali fi mangiano crude, appena ufcite dal Mare. che. Aperte dal gufcio fi condifcono con pane grattato , prette- j n arro ft 0o molo , aglio , origano , fale, pepe , fugo di limone , ed olio, e fi fan cuocere su le braci , fervendole calde. Cavate l 1 Oftriche dai gufci, ed infarinate, fi fervono frit* In frittura, te con preflemolo, o pure nella paftetta come i Cecinelli, Quando rOftriche fon fuori del gufcio, fi accomodano fo* Alla Mo- pra la carta con butirro, preflemolo trito , pane e parmegiano da. grattato , fi fan cuocere al forno, e fi fervono con falfa di bu– tirro e gialli d' uova. Si cuocono 1' Oftriche in vino , e fi fervono con falfa di Infalata, bottariche ali olio , o pure Ramolata * L' Oftriche fi pattano con butirro , graflb di Vitello , ed Al graffo. erbette , e fi legano con Coli di prefciutto. L'Oftriche fritte , e condite con falfa Reale fono piacevo* Alla f a [f a li , e fi mantengono tutto l'Anno da fervirle fredde ne' ton* Reale. dini . Le Patelle fi poflòno fervire per condimento di varie Vi- Delle Pa* vande in umido, e nei Pafticci caldi- telle. I Cannolicchi fi condifcono come TOftriche, e fi fervono Canno* come le Patelle per condimento. ficchi. I Ricci nel plenilunio fono più migliori . Quelli non han Ricci» bifogno di cottura ., ma fi mangiano crudi fopra crofte di pa– ne conditi con olio , fugo di limone , e pepe , o pure fem* plici . Si fervono ancora per ornamento di Vivande fredde da magro. Produce il Mare dell'altre frutta, come Cozze nere, Tel- Altre Frat- l ine, Chiocciole , Vongole , ec. le quali fono ottime per bro* ta * do f e per condimento di ragù, e pafticci. M Vi
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=