COUGNET DA FLIPPARE- L'arte cucinaria italiana vol I - 1910
DEI PESCI E LORO SALSE 6 2 3 P e r serv ire la tro ta , fa te la scivolare su d ’un p iatto , con tornandola con gam beri co tti in b ro d e tto e con delle to rto lin e di p a ta te alla D uchessa, p an a te , fritte , sv uo ta te e riem p ite con u n a d ad o lata d i gam beri, o strich e ed arselle di m are, il tu tto legato con v e llu ta to di pesce. R iducete il fondo della tro ta con del v e llu ta to ; fluitelo come si è d e tto p e r la salsa N orm anna, e p assatelo p e r stam igna. D iv id e te la salsa in tr e p a r ti; una la lasc ie rete b ianca, u n ’a ltra la colorirete con bu rro di gam beri e la te rz a con bu rro alla M on t pellier. S alsate simm etricam ente la tro ta ; deco ratela con lame di ta rtu fi n e ri e serv ite. 1S43. — Fe t t e di Trota alla B o r r om e o (1). A lle stite una tro ta mezzana, ta g lia te la in fe tte , salatela d ’ambo le p a rti, fe tta a fe tta , av v ilu p p a te la così in un q u ad ra to di c a rta u n ta d ’olio d ’oliva e collocatela sul g raticcio Fig’. 72 — Fette di trota alla Borromeo. d ’una navicella. Mezz’ora prim a di se rv ire la tro ta , fa te bollire nella navicella acqua e aceto con fe tte d i limone e legum i ; tuffate le fe tte di tro ta nella nav icella p e r 10 m inuti, poi ritira te la dal fuoco e se rb a te la sul fornello ancora 20 m inu ti. Scolate, pu lite le fe tte , e d isponetele su p ia tto con tovagliolo, rico stru endo in te ra la tro ta (della quale av re te pure fa tto cuocere la testa ). C on to rn ate la tro ta con c ro statin e riem p ite d ’u n a dado lata fa tta con funghi, code di gam beri e ta rtu fi, in terc alando le c ro sta tin e con cespug li di p re z ze molo e p a ta tin e a foggia d ’olive, lessa te . S e rv ite a p a rte una salsa c ap p e ra ta (F . fig. 72). 1844 . — Trot a alla Ginevr ina. P re p a ra te una tro ta . P o n e te la sul g raticcio d ’una n av icella, il cui fondo av re te sp al m ato di bu rro e cosparso con un fondo di legum i ta g lia ti a d ad i e delle m inuzie di fungh i. S a late la tro ta , co p ritela e fatela p a rtire a forno vivo. A p p en a il fondo incom incia a rid u rsi ben ris tre tto , b ag n ate con mezzo litro di buon vino rosso. R icop rite la tro ta , {»'rosatela sovente col suo fondo, ed a mezza c o ttu ra ag g iu n g e te due dozzine di grossi gamberi. Quando la tro ta sarà co tta, fatela scivolare su di un p ia tto , con to rnatela coi g am beri, te s te di fungh i e p a ta tin e al n a tu ra le . R iducete la cozione della tro ta con della salsa spagnuola m ag ra ed essenza di funghi. P a s s a te la salsa p e r la stam igna, b u rra te la , e con essa rico p rite la tro ta , oppu re se rv ite la a p a rte . (1) Nobile antica famiglia lombarda ; già principi regnanti delle Isole Borromee, nel Lago Maggiore. Tra i suoi componenti conta San Carlo Borromeo, già arcivescovo di Milano, al tempo della calamitosa peste che af flisse la città ambrosiana, descritta dal Manzoni nei Promessi Sposi.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=