COUGNET DA FLIPPARE- L'arte cucinaria italiana vol I - 1910
DELLE ZUPPE E MINESTRE 61 121. C on suma to alla R i n a s c e n z a Italiana. P re n d e te d ella farei» d i pollo; co loritene 1» m e tà con salsa d i pomodoro condensato, lasciando b ianca P a ltra m età. F a te dei piccoli c l ,c e l l i d i o n e sti 2 colori « g r a n a t a , il vostro consumato, aggiungendo delle punte d’aspai agi. 122. — Con suma to c o l l e P e r l e d e l G iappone. Questo è „ a prodotto rniovo, ancora poco diffuso, ma conosciate sotto differenti nomi: WW. di H i™ , perle delle lioceie aere, ecc. Per 2 litri di « R am a to prendete,2 0 0 gn "1 perle prelessate .tarante 5 m iaati io acqna bollente. Scolatele. Me tetele ael c o l m a t e ■n ebollizione, «nocetele fino a che diventino trasparenti. Versatele a i aaa znppie . Servite nel medesimo tempo del formaggio reggiano grattugiato. 123. — C on suma to alla F ior en tina . Consumato d i pollo. - G u a rn itu ra d ’uova filate, ossia affogate nel consum ato b o l lente, e riso di P iem on te p re lessato . 124 . — C on sum a to alla T o s c a n a . Consumato di pollo. - G u a rn itu ra : giuliana di gnifero (rosso di carote), tagliuzzata d’acetosella e morbidelle di semola cotte nel consumato. 125. — Gon suma to alla V e n e z ia n a . Consumato di pollo aromatizzato con infuso di basilico. G u a rn itu ra di gnocchi con reggiano. Formaggio grattato a parte. 126. — C on suma to Grimaldi (l). Consumato di pollo addizionato con passato di pomodoro. G u a rn itu ra d una giuliana di sedani, rape, cotta nel consumato, e di fette di reale nel passato c 1 pomo 127. — C on sum a to c o i Diavolotti. Consumato di pollo. — Guarnite con crostini di pane da tavola (spessi 1 seccati leggermente al forno e ricoperti d’un leggero strato di fonduta, forteme jennata. Spolverate con reggiano grattato e fate grattinaie alla sa amali KB. - Si posso,,,, sosti,,,ire le tostate coi Krater. (specie d, . « * ,ngles,). 128. — C on suma to Amb a sc ia to r i. P o n e te in c a sse ro la : 2 litri ,11 bnon consam ato .li pollam e; g o a n .ite lo eco a a a reale « passato d i ta r ta n , ta g lia ta a d isch i sc ann ella ti, dadolin. .1. fongta, „ o n c ia p e tto (1) Antica famiglia patrizia genovese, i cui discendenti sono tuttora principi s o ^ n i j i ^ ^ L o ' Z T d i h>'»na, nella riviera lig ie occidentale (vicino a Nizza e Mentane); compreso, n u lo,o fend , delizie e casa da giuoco di Monte-Carlo.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=